Press room

Valerio sulla carta stampata… e sul web

 

1.658 Commenti di Press room

  1. peonia scrive:

    18 gennaio  2014

    Lasciami entrare’, il nuovo cd di Valerio Scanu dal 28 gennaio 2014

    BARI -- Da martedì 28 gennaio 2014, in tutti i negozi e digital store, “LASCIAMI ENTRARE”, 11 inediti su etichetta NatyLoveYou (distr. Self distr. digitale Digital Believe).

    Questa la tracklist di “LASCIAMI ENTRARE”: Sui nostri passi, Come fanno le stelle, Parole di Cristallo, Lasciami entrare, Per noi, Ancora per me, Alone, Un giorno in più, Vorrei dirtelo, Sometimes love, Dormi.

    Il cd -- Questo disco vede Valerio in una tripla veste: quella di cantante, autore e anche di produttore. Un cd in cui, l’artista sardo,  può esprimersi al meglio senza dover chiedere il permesso a nessuno, una libertà rara all’interno di un enorme sistema dove si può annegare e scomparire dall’oggi al domani, in un momento, secondo Valerio, per qualsiasi artista è difficile fare musica melodica che non sia, allo stesso tempo commerciale al cento per cento. Il tema dominante del nuovo album di inediti, è l’amore in tutti i suoi aspetti, dai più semplici ed istintivi ai più elevati, come in tutte le favole la semplice storia d’amore, cela concetti universali ed eterni: il mistero della vita, la faticosa ricerca della felicità, la scoperta dell’amore e del dolore, la coscienza dei limiti della natura umana ed il fiducioso abbandono al proprio destino.

    Cosi Valerio, canzone dopo canzone, racconto il nuovo disco:

    “Sui nostri passi”: nella vita a tutti capita di ripensare al passato, di ripensare a come sarebbe andata se ci fossimo comportati diversamente o cosa sarebbe successo se avessimo preso un’altra via, un’altra decisione.

    “Come fanno le stelle”: nella girandola di una vita che tutto cambia e tutto rivoluziona, gli uomini si fermano a guardare. Così come le stelle, essi aspettano, dondolandosi sull’altalena della mente e del cuore.

    “Parole di cristallo”: liberarsi, senza rimpianti, dalle fredde catene di un’ossessione. Note dolci e soavi si scontrano con la durezza delle parole.

    “Lasciami entrare”: un ritmo accattivante ed originale, segna l’ingresso nel mondo dell’ electro-pop. Il testo snocciola il tema della conquista amorosa, attraverso la sensuale e convincente metafora del gioco d’azzardo.

    “Per noi”: come le lancette di un orologio, le parole del brano scandiscono il tempo imperituro di un amore appassionato, nonostante le paure di un domani che verrà.

    “Ancora per me”: un viaggio introspettivo in simbiosi con il paesaggio circostante fa da apripista ad una richiesta d’amore incontenibile, nel brano più intimo del disco.

    “Alone”: da una storia finita male, malinconia e rabbia si alternano, tra strofe e ritornelli, dove trionfa il soul nella sua espressione più pura.

    “Un giorno in più”: musica e parole tratteggiano ricordi struggenti che, in un crescendo vocale, travalicano un destino fin troppo crudele….

    “Vorrei dirtelo”: un refrain incalzante confessa le ferite di un legamecapace di restare saldo solo quando si riconoscono i propri errori…dietro alle nuvole, il sole.

    “Sometimes love”: sonorità black ‘n soul si fondono nel pezzo più internazionale dell’album. La visione disincantata di quel grande sentimento che, a volte, non riesce ad essere abbastanza.
    “Dormi”: brano dal sapore dolceamaro che chiude il cd. Una ballad intessuta di sentimenti contrastanti, desiderati e vissuti nella dimensione onirica.

    Per Valerio, questa ennesima sfida, può voler dire semplicemente essere spudoratamente libero.

    INStore:

    Valerio incontrerà i suoi fans, per il firma copie.

    Queste le prime date :

    27 Gennaio (Torino -- Mondadori Multicenter ore 17.00) Anteprima

    28 Gennaio (Milano -- Mondadori Multicenter ore 17.00)
    29 Gennaio (Roma – Discoteca Laziale ore 17.00)

    31 Gennaio (Loc. Boscofangone Nola -- Mondadori c/o Cc Vulcano Buono)
    02 Febbraio (Bologna -- Mondadori Multicenter ore 17.00)

    http://www.giornaledipuglia.com/2014/01/lasciami-entrare-il-nuovo-cd-di-valerio.html

  2. peonia scrive:

    Musica 2.0

    18 gennaio 2014

    Valerio Scanu: “Lasciami entrare” in uscita il 28 gennaio, tracklist e copertina

    È disponibile da oggi su iTunes in preorder il nuovo album di Valerio Scanu dal titolo Lasciami entrare, in uscita il 28 gennaio 2014. L’album è composto da undici brani inediti, e segna il suo ritorno sulle scene musicali dopo la rottura con la EMI.

    Autoprodotto su etichetta Naty Love You si discosta completamente dai lavori precedenti, sia nelle sonorità che nei testi. In questo nuovo lavoro escono tutte le capacità di Valerio Scanu, probabilmente frenate dalla cattiva gestione – come lui stesso ha ammesso in una recente intervista – che ha avuto dalla sua ex casa discografica. Libero da ogni vincolo si dimostra uno dei migliori giovani del panorama musicale italiano e crea il miglior album della sua carriera musicale.

    scanu - lasciami entrare

    L’album è trainato dal singolo Sui nostri passi, che è entrato in classifica Fimi al dodicesimo posto. Di seguito la tracklist.

    Tracklist – Lasciami entrare:

    1. Sui nostri passi
    2. Come fanno le stelle
    3. Parole di cristallo
    4. Lasciami entrare
    5. Per noi
    6. Ancora per me
    7. Alone
    8. Un giorno in più
    9. Vorrei dirtelo
    10. Sometimes Love
    11. Dormi
    12. Parole di cristallo (Acoustic) (Bonus Track)

    http://www.webl0g.net/2014/01/18/valerio-scanu-lasciami-entrare-in-uscita-il-28-gennaio-tracklist-e-copertina/

  3. peonia scrive:

    Mondoreality

    18 gennaio 2014

    Amici, Valerio Scanu: “Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”

    Valerio Scanu ha da poco lanciato il nuovo singolo Sui nostri passi e per il 28 gennaio 2014 è prevista l’uscita di Lasciami entrare, il suo nuovo album, il primo prodotto NatyLoveYou dopo la rottura con la Emi da cui il cantante di Amici dice di essere statousato e buttato via.Scanu, in un’intervista a La Repubblica, accusa la sua ex casa discografica:

    Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica. Spero di farcela, la passione è intatta ma non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo.

    Valerio parla dei rischi a cui si va incontro quando si esce da un talent:

    Chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco. Ad Amici questo rischio riguarda oltre il 95 per cento dei casi.

    Nemmeno in occasione di Sanremo Valerio si è sentito supportato dalla Emi:

    Anche il brano di Sanremo l’ho trovato da me, grazie alla mia amicizia con Pierdavide Carone. Loro preferirebbero sempre importi i loro brani perché possiedono le edizioni. L’unico modo per salvarsi, usciti vittoriosi da un talent, è farsi rappresentare da un manager, meglio se anche avvocato. Consiglio a tutti un talent per emergere ma se a 18 anni poi vinci e il tuo manager diventa la casa discografica, chi farà i tuoi interessi?

    Decisamente uno che ha il coraggio di dire le sue opinioni.

    http://www.mondoreality.com/amici-valerio-scanu-sono-stato-usato-e-gettato-via-dalla-mia-casa-discografica/

  4. peonia scrive:

    Il nuovo blog di Rembò e Lewis C

    18 gennaio 2014

    Strade in salita

    Sono anni che scrivo questo blog. Sono anni che ci torno per riprendere il filo dei miei pensieri. Nel frattempo è successo molto e nulla nella mia vita: quasi tutto negativo, e non voglio essere pessimista – sono solo realista, come sempre.

    E allora, in questa giornata triste (piove dovunque, ed anche piove bisogno d’amore), dopo un’intervista disperata e franca di Valerio Scanu, torno qui per dialogare con me e forse anche con lui, se avrà la bontà di leggermi. Non mi nascondo che ho abbracciato con entusiasmo questa mia avventura, e ho lasciato che da queste pagine emergessero la mia passione e le mie passioni. Non nascondo nemmeno che una, e grandissima, è stata ed è l’attenzione con cui ho seguito Valerio Scanu.

     

    Sono anni che questo blog è diventato per necessità (una necessità d’anima) un modo per lasciare traccia del mio ascolto di Valerio. Non è stata una cassa di risonanza per lui, che non se n’è mai davvero giovato. Semmai è stato il contrario: è Rembò/ Lewis C che gli deve molto, anche in termini di visite – non che questo sia stato il mio pensiero principale, anzi forse non è mai stato nemmeno un mio pensiero tout court.

    Sono anni che lotto, con le mie recensioni, in difesa della bella arte, della bella musica, per difendere la bella voce, per proteggere, finché è possibile, Valerio. Non ho inseguito i numeri, ma solo le mie idee (come lui), a costo di viverle fino in fondo (come lui). Non ho cercato di far quadrare dei conti, ma di essere fedele alla mia linea.

    Leggere le parole di Valerio oggi mi ha fatto male. Forse sarà stata una goccia in più nel mare dell’amaro. Forse sarà stata anche una piccola cosa, intendiamoci, rispetto all’eterno. Ma questo suo sfogo poco mediato, come al solito, me lo fa vedere ancora percorrere una via simile alla mia, sempre in salita, sempre alla ricerca della salvezza.

    Ci sono tante caratteristiche che mi uniscono idealmente al suo mondo e per questo motivo non posso che venire qui e cercare, inutilmente, di spiegare con le parole ciò che non riesco nemmeno a mettere nero su bianco dentro me. Chissà quanti di noi hanno attraversato momenti come questo. Chissà quanti, senza che noi lo sappiamo, vivono anche situazioni peggiori.

    Eppure, vedere qualcuno che con coraggio, rischiando il tutto per tutto, combatte anche le mie battaglie mi rende fiero d’averlo fiancheggiato, di aver scritto per lui, di aver parlato della sua musica e della sua Voce e di continuare a farlo.

    Mr Scanu, la coerenza non vuole un premio: non c’è gratificazione necessaria nella virtù, se non nella virtù stessa. Per cui, se la strada è in salita, percorrila con serenità. Sii sempre te stesso (anche perché come potresti essere altrimenti). E il male che hai raccolto (potrei farne l’elenco io stesso di quanto ti è successo in tutto questo tempo, dal trattamento mediatico ad “Amici” al “cucciolo di presunzione” che ancora oggi ti pesa addosso, dalla casa discografica ballerina ai fan presuntuosi che perfino qui sopra hanno dato il peggio di sé) un giorno diventerà ricordo. E tu vivrai felice, anche per essere cresciuto in fretta in questi anni.

    E ricorda che, se il tempo non ha limiti, è però altresì vero che cura i lividi e le ferite, soprattutto se è percorso con l’amore di chi ti sta intorno. Ed io, nel mio piccolo, qui su questa pagina che conta così poco numericamente e così tanto per il mio cuore, ci sarò a vederti rinascere cento volte e cento altre.

    Scrivo quando ancora l’avventura è in corso. Non so come andranno le cose. Ma, comunque vada, Valerio, tu hai fatto già la storia: e so che il tempo tra di noi sarà eterno, come eterne sono le belle anime.

    In fede, Rembò/ Lewis C.

    http://perricominciare.wordpress.com/2014/01/18/strade-in-salita/#more-1356

  5. peonia scrive:

    Mainfatti

    19 gennaio 2014

    Valerio Scanu: radio nazionali non passano il mio singolo Sui nostri passi

    Valerio Scanu denuncia che “le radio nazionali non passano” il suo nuovo singolo “Sui nostri passi”, spiegando che “se non fosse per quelle locali” avrebbe già dovuto chiudere i battenti”. Nonostante questo, Valerio Scanu scala la classifica FIMI dei singoli perché se è vero che deve riscostruire il rapporto con i media dall’altro parte del suo successo deriva proprio dalla sua voglia di onestà intellettuale.

    “Il 7 gennaio è uscito il mio nuovo singolo Sui nostri passi ma le radio nazionali non lo passano. Se non fosse per quelle locali avrei già dovuto chiudere i battenti” denuncia Valerio Scanu nel corso di una intervista di Cinzia Marongiu su Tiscali.it. Dopo aver rivelato di essere stato “usato o poi gettato via dalle major del disco”1, in questo caso la Emi, Valerio Scanu ammette però che ad aver giocato un ruolo decisivo in questa sorta diostracismo è stato il suo carattere “trasparente e puntiglioso” che spesso lo ha portato ad essere considerato solo come un “arrogante e un presuntuoso”. Valerio Scanu, 23 anni, capisce quindi che deve “ricostruire tantissimi rapporti, a cominciare da quello con i media” ora che la sua carriera se la staautoproducendo, come il suo ultimo disco che uscirà il 28 gennaio. “Spero nel riscontro del pubblico” spiega Valerio Scanu, che non sembra averlo abbandonato come le grosse case discografiche tanto che il cantante è al 12esimo posto con il singolo Sui Nostri Passi, che ha anticipato l’album, nella classifica FIMI dei singoli, conquistando la posizione più alta tra gli italiani, poiché nessuno è rientrato nella Top Ten. Ma parte del successo di Valerio Scanu arriva proprio dalla sua voglia, nonostante la giovane età, dionestà intellettuale, rivelando nel corso dell’intervista che la Emi vola solo fargli “cantare pezzi di cui possedevano le edizioni” perché “l’idea era che siccome avevo uno zoccolo duro di fan, qualsiasi cosa avessi cantato, perfino ‘ambarabaciccicocò’, sarebbe andata bene. Ma per me era diverso. -- specifica il cantante maddalenino -- Io volevo ampliare il raggio della mia fan page e cantare pezzi che davvero mi rispecchiassero. Così ho deciso di prendere in mano la mia vita artistica e di non delegare più agli altri. Scelgo da me, anche se interpello e ascolto diverse persone e collaboratori competenti”.

    http://www.mainfatti.it/Valerio-Scanu/Valerio-Scanu-radio-nazionali-non-passano-il-mio-singolo-Sui-nostri-passi_056270033.htm

  6. peonia scrive:

    Reality & Show

    19 gennaio 2014

    Sui nostri passi, il testo e il video del nuovo singolo di Valerio Scanu

    Valerio Scanu, Sui nostri passi: il testo e il video.

    MUSICA E… Ecco il videoclip di Sui nostri passi, il nuovo singolo di Valerio Scanu. E’ stato girato a Roma con la regia di Dalila Miggiano.

    Così la regista descrivere le immagini: “Lo sguardo di Valerio è più riflessivo nelle strofe e solare, positivo nell’inciso. Valerio guarda lo spettatore negli occhi. Corre deciso, cammina, osserva e corre nuovamente. É alla ricerca del suo domani, del suo futuro. Il video è stato girato con steadycam per dare più fluidità alle immagini. L’alternarsi nel montaggio di cambi d’abito/luce/ambiente possono suggerire lo scorrere del tempo”.

    Ecco il testo del brano

    Addormentarsi qui per poi sognare altrove
    Provare a essere quello che non si è
    Accontentarsi sì di sopravvivere
    Centimetri di vita che non godi mai
    A cosa servirebbe restare fermi qui
    Analizzare tutti i sintomi di questo silenzio
    Molto più stupidi di chi va via
    Con la speranza di incontrarsi ancora

    Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
    Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
    Milioni di cuori o restare da soli per sempre
    Per sempre, per sempre

    Invilnerabili, lo sguardo immobile
    Travolti dall’indifferenza, pronti per la fuga
    E non si asciuga mai, piove bisogno d’amore
    E speranza di salvarsi ancora, ancora, ancora

    Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
    Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
    Milioni di cuori o restare da soli
    Liberi di tornare sui nostri passi
    E rimanere noi stessi per sempre
    Salvare l’anima dai rimorsi e
    Senza troppi discorsi tornare indietro
    Tornare indietro, tornare indietro

    Quindi cosa importa se proprio devi andare
    Il mare porta via con sé ma spesso sa anche riconsegnare
    Riportare a casa cose che hai perso da tempo
    E tempo ce n’è, tempo ce n’è

    Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
    Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
    Milioni di cuori o restare da soli
    Liberi di tornare sui nostri passi
    E rimanere noi stessi per sempre
    Salvare l’anima dai rimorsi e
    Perché siamo liberi
    Perché siamo liberi
    Perché siamo liberi
    Di tornare indietro,
    Tornare indietro.

    http://realityshow.blogosfere.it/2014/01/sui-nostri-passi-il-testo-e-il-video-del-nuovo-singolo-di-valerio-scanu.html

  7. peonia scrive:

    #LasciamiEntrare #ITunes -> http://bit.ly/LasciamiEntrare

    Un disco di inediti che rompe col passato e scrive l’inizio di un nuovo percorso non solo artistico. Un progetto discografico che lo vede coinvolto in prima persona nella scelta ma soprattutto nella composizione e scrittura dei brani, collaborando con giovani cantautori.

    “Lasciami entrare” titolo tratto dall’omonimo brano contenuto nel disco, presenta un nuovo Valerio Scanu, un artista finalmente libero di esprimersi, scegliere e sperimentare.

    Degno rappresentante del bel canto Made in Italy, Valerio in questo album apre le porte ad un nuovo mood, un sound attuale e moderno e certo consono alla sua età. La sua voce calda e profonda incontra sonorità elettroniche e pop tipiche della scena internazionale di questo periodo.

    Un disco interamente prodotto artisticamente da Luca Mattioni, mixato a Londra da Matt Howe e masterizzato a New York da Chris Gehringer, con cui il giovane cantate sardo vuole conquistare soprattutto coloro che si sono sempre fermati davanti a pregiudizi affrettati, senza darsi il tempo di poterlo conoscere.

    Un nuovo progetto, nuove contaminazioni ed nuova immagine, immortalata dagli scatti di Alessio Pizzicanella, il fotografo delle star. Un look più giovanile, uno stile british non eccentrico ma ricercato, in cui sarà il dettaglio a fare la differenza.

  8. peonia scrive:

    “Lasciami entrare” è il nuovo album di Valerio Scanu

    http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=63838

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:wink: :twisted: :thumbsup: :thumbsdown: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :like: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8)
[+] Zaazu Emoticons Zaazu.com