Valerio Scanu ospite al Roxy Bar di Red Ronnie. Sui nostri passi è già un successo –
E’ uscito mercoledì 8 gennaio 2014, il nuovo attesissimo singolo di Valerio Scanu, Sui nostri passi, canzone che sarà contenuta nel nuovo CD dell’artista de La Maddalena in uscita il 28 gennaio. Il nuovo disco sarà un progetto inedito, prodotto dalla sua etichetta discografica NatyLoveYou. Inoltre, proprio in queste ore, Red Ronnie ha reso noto che l’ex vincitore di Sanremo 2010, sarà ospite di Roxy Bar Tv, così dopo Emma Marrone ed Annalisa Scarrone, il terzo artista che Red Ronnie ha deciso ospitare riguardante il mondo di Amici è proprio il talentuoso giovane.
Il nuovo brano di Valerio, si presenta con un “look rinnovato”, ed infatti Valerio ha voluto mettere da “parte” quello che è stato, per dare spazio a quello che attualmente è. Per quanto riguarda il look, cambiamenti anche nel taglio di capelli e negli abiti più ricercati con un sapore decisamente british. Sui nostri passi ha una ritmica pop R’n’B che, nonostante la viva originalità a mio parere strizza l’occhio al grande Alex Baroni ma ovviamente, originalità del pezzo è chiara ed evidente e, la voce di Valerio, grazie alla particolarissima timbrica rende il brano assolutamente riconoscibile e pienamente radiofonico.
Valerio, ha raggiunto immediatamente i piani alti della classifica di iTunes e, nel momento in cui vi scriviamo questo pezzo, il nuovo singolo si trova al 42esimo posto. Proprio mercoledì scorso, Valerio è stato ospite di Barbara d’Ursodurante il corso di Pomeriggio Cinque, ma purtroppo la conduttrice ha dato più spazio al Valerio imitatore che al Valerio cantante. Ma, a breve, i numerosissimi estimatori del cantante, potranno ascoltarlo live al Roxy Bar, esperienza che, conoscendo la curiosità di Red Ronnie metterà in risalto tutte le doti del cantante.
Nel frattempo Valerio, sta rivelando pian piano i titoli delle canzoni presenti all’interno del nuovo lavoro: Sui nostri passi, Come fanno le stelle, Parole di cristallo, Lasciami entrare, Per noi. In attesa di conoscere l’intera tracklist vi invito ad ascoltare a seguire il nuovo lavoro di Valerio e, come sempre, se ne avete voglia fateci sapere attraverso i commenti cosa ne pensate.
Addormentarsi qui per poi sognare altrove
Provare a essere quello che non si è
Accontentarsi sì di sopravvivere
Centimetri di vita che non godi mai
A cosa servirebbe restare fermi qui
Analizzare tutti i sintomi di questo silenzio
Molto più stupidi di chi va via
Con la speranza di incontrarsi ancora
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli per sempre
Per sempre, per sempre
Invulnerabili, lo sguardo immobile
Travolti dall’indifferenza, pronti per la fuga
E non si asciuga mai, piove bisogno d’amore
E speranza di salvarsi ancora, ancora, ancora
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Senza troppi discorsi tornare indietro
Tornare indietro, tornare indietro
Quindi cosa importa se proprio devi andare
Il mare porta via con sé ma spesso sa anche riconsegnare
Riportare a casa cose che hai perso da tempo
E tempo ce n’è, tempo ce n’è
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Di tornare indietro,
Tornare indietro.
Red Ronnie – che abbiamo recentemente intervistato – con un tweet preannuncia l’ospitata di Valerio Scanu al Roxy Bar, la mitica trasmissione musicale ideata dal suo storico conduttore e riproposta dopo 12 anni di interruzione che hanno fatto risentire della mancanza di un programma di musica “raccontata”, di un programma che nel tempo ha lasciato tracce indelebili nella memoria di chi lo ha vissuto, di chi vi ha partecipato e di chi era troppo giovane per esserci e sognava, un giorno, di poterne far parte.
Il programma riprende dopo la pausa natalizia e Red Ronnie ha già ospitato tantissimi artisti: alcuni hanno fatto la storia della musica, altri sono giovani talenti. Valerio Scanu è un giovane talento ma con un “vissuto” musicale già importante alle spalle che parte da lontano, fin da bambino, in famiglia si respirava aria di “musica”, ha vinto il festival di Sanremo 2010 come il più giovane vincitore della storia del festival e seppure proveniente da un talent show – format che non rientra nei gusti di Red Ronnie -- si distingue per percorso artistico e umano.
Infatti Valerio Scanu lasciata la casa discografica per divergenze lavorative ha scelto di dare una svolta definitiva alla sua vita artistica arrivando ad autoprodursi guadagnandone in indipendenza, preferendo alla major una piccola etichetta indipendente (Naty Love You) di cui è titolare e un nuovo Staff di professionisti, con cui poter parlare dei suoi problemi artistici sapendo di trovare negli interlocutori chi lo ascolta e lo comprende credendo in lui.
Attualmente Valerio Scanu ha un singolo appena uscito che è diventato già un successo scalando al debutto la classifica iTunes, nonostante le radio per adesso siano latitanti, e ha in uscita il 28 gennaio un album di 11 inediti che contiene il nuovo singolo “Sui nostri passi”.
Valerio Scanu svela la tracklist del nuovo album atteso per il 28 gennaio
Valerio Scanu, tracklist nuovo album
Il 28 gennaio uscirà il nuvoo disco di Valerio Scanu, il primo pubblicato con l’etichetta indipendente NatyLoveYou. Il progetto è stato anticipato dal singolo “Sui Nostri Passi”, in rotazione radiofonica e in digital download su iTunes dal primo giorno del 2014.
Per il cantante sardo, noto per aver preso parte al talent show “Amici di Maria De Filippi” e in seguito aver trionfato al Festival di Sanremo, è iniziato ufficialmente l’intenso periodo promozionale legato alla pubblicizzazione del nuovo progetto di inediti, dal titolo ancora top secret.
Valerio Scanu ha preso parte a Pomeriggio 5 e, intervistato da Barbara D’Urso, ha parlato del suo atteso ritorno e dei Vblog, i video blog che ci hanno tenuto compagnia nel periodo in cui l’artista è stato lontano dalla scena musicale
Proprio attraverso uno dei suoi video blog è arrivata una piccola anticipazione del primo singolo estratto dal nuovo album, “Sui Nostri Passi”, che l’Armata Scanu ha portato tra le prime posizioni della classifica dei brani più acquistati in digitale attraverso l’iniziativa del Download Day Ufficiale indetto per la giornata di ieri, domenica 12 gennaio, e proposto via Facebook.
Parallelamente l’artista su Twitter ha svelato i primi 7 titoli dei brani contenuti nel disco: “Sui nostri passi”, “Come fanno le stelle”, “Parole di cristallo”, “Lasciami entrare”, “Per noi”, “Ancora per me” e “Alone”.
Il ritorno di Scanu è legato anche ad un grido d’allarme che difficilmente dimenticheremo. Dopo aver preso parte ad Amici ed essere stato messo sotto contratto da una major, Emi Music, l’artista ha vissuto sulla propria pelle il post talent. Prendere parte ad un’esperienza come quella di Amici di Maria De Filippi significa godere subito di una grande spinta promozionale e visibilità sui più imporanti media italiani ma fino a un certo punto, fino al punto in cui nuovi talenti, nuovi artisti, accedono alla successiva edizione dello stesso talent e vengono messi sotto contratto dalle stesse major.
VALERIO SCANU SVELA I BRANI DELL’ALBUM: I TITOLI AL TOP SU TWITTER
I primi 5 inediti del nuovo album svelati da Valerio Scanu sono il singolo di lancio “Sui nostri passi”, “Come fanno le stelle”, “Parole di cristallo”, “Lasciami entrare” e “Per noi”. Nelle ultime ore questi titoli stanno occupando le posizioni più alte nella classifica degli argomenti più trattati su Twitter.
Come ogni sera, a mezzanotte di oggi Valerio svelerà il sesto brano della tracklist del suo prossimo disco che verrà pubblicato martedì 28 gennaio. Intanto, tramite Facebook, per oggi l’artista ha indetto il Download Day su iTunes del singolo “Sui nostri passi”, uscito martedì 7
“SUI NOSTRI PASSI”, il nuovo percorso musicale di Valerio Scanu
Ritorna Valerio Scanu con“SUI NOSTRI PASSI”il nuovo singolo che anticipa il suo nuovo lavoro discografico in uscita il prossimo 28 gennaio. Un nuovo progetto sintomatico di nuove contaminazioni e nuova immagine.
Valerio Scanu è un ragazzo di 23 anni come tutti gli altri con una passione forte per l’arte, in particolare per la musica, cosa che ha dimostrato nel corso degli anni facendone un percorso personale per evolvere. Prova ne è il suo nuovo singolo che mostra un Valerio sfaccettato, più maturo e consapevole di se.
“Nella vita a tutti capita di ripensare al passato, di ripensare a come sarebbe andata se ci fossimo comportati diversamente o cosa sarebbe successo se avessimo preso un’altra via, un’altra decisione. Alla fine ci ritroviamo a cadere sugli stessi passi, negli stessi errori e a ripercorrere le stesse strade. Tentare e ritentare di migliorarci, di migliorare ciò che ci circonda. E’ il pensiero del futuro, di quello che sarà e di quello che ci aspetta che ci fa andare avanti, ci fa superare gli errori e le sconfitte. L’idea del “cosa ci aspetta” domani, fa continuare a ricercare una felicità senza paura di guardare indietro”. Valerio
Il brano “SUI NOSTRI PASSI” è accompagnato da un videoclip girato a Roma con la regia di Dalila Miggiano.
Così la regista descrivere le immagini : “Lo sguardo di Valerio è più riflessivo nelle strofe e solare, positivo nell’inciso. Valerio guarda lo spettatore negli occhi. Corre deciso, cammina, osserva e corre nuovamente. É alla ricerca del suo domani, del suo futuro. Il video è stato girato con steadycam per dare più fluidità alle immagini. L’alternarsi nel montaggio di cambi d’abito/luce/ambiente, possono suggerire lo scorrere del tempo”.
Tornare indietro per andare avanti: questa la contradditoria e provocatoria idea alla base del nuovo singolo di Valerio Scanu, “Sui nostri passi”, che anticipa un disco prodotto dallo stesso cantante. E in tempi di crisi quale questo che noi viviamo, si tratta di un’operazione alquanto coraggiosa per chi, nemmeno un anno fa, lasciava la propria casa discografica per proporsi in solitaria e iniziare un percorso autonomo.
Delle novità di questo progetto saremo forse in grado di giudicare meglio in futuro: per ora, questo primo assaggio ci propone un mondo sonoro differente rispetto a quello sperimentato in passato da Valerio. Questo singolo è apparentemente più R&B rispetto alle altre sue prove, più vicino allo stile internazionale di alcuni cantanti italiani pop, come Giorgia. Non a caso qualcuno l’ha paragonato a quello dello stesso ex compagno di quest’ultima, Alex Baroni.
Il testo (scritto da Luca Mattioni, da Mario Cianchi e dallo stesso Valerio) si basa su una lunga serie di infiniti, proposti come esortazioni o più semplicemente come semplici constatazioni: qualcuno, sembra di poter leggere, prova a reinventarsi; qualcun altro si accontenta, pur di sopravvivere all’urto della vita. Ed invece forse bisogna semplicemente andare, avanti o indietro fa lo stesso.
Incredibilmente, il tempo, così come qui è immaginato, sembra riavvolgersi e consente, perciò, di ricominciare da capo. C’è sempre data, così si dice, una possibilità per modificarci, per escogitare qualcosa di nuovo, per rifondare il nostro rinnovamento (“pianificare di nuovo il percorso”). L’importante è crederci. Non a caso il testo è pieno di inviti a correre (“a cosa servirebbe/ restare fermi qui?”), correre dove non importa sapere, perché invece è percepito come molto più fondamentale cedere alla nostra ansia di corsa verso la salvezza.
Perciò, se la vita insegue e il tempo sembra togliere, l’ottimismo di questi versi invece ci indica una strada alternativa, quasi avessimo tutti una DeLorean. E, se c’è qualcuno che perdiamo, se c’è un amore che finisce, se ci sono anni che non tornano più, bisogna comunque fuggire verso il bisogno e la speranza (“e non si asciuga mai,/ piove bisogno d’amore/ e speranza di salvarsi/ ancora”). Sono questi i sentimenti che devono guidare la nostra evoluzione, che, tuttavia, può significare anche rimanere coerenti con la propria vera essenza (“e rimanere noi stessi per sempre”).
Il nocciolo di tutta la canzone sta proprio qui: nell’usare la mente e il cuorelibera-mente, nell’avvalersi della propria libertà, senza farsi limitare mai né dalle persone né dagli eventi.
Come non vedere in quest’ansia irrequieta di movimento una metafora della stessa vita di Valerio: il suo desiderio, quasi infinito, di andare verso la musica, il suo bisogno di vivere questo suo Amore senza catene, con la profondità di chi è vittima e carnefice del proprio talento.
La speranza è che alla fine di questo attraversare “milioni di cuori” (come dice il testo della canzone), tanto suo quanto nostro, si possa anche non “restare da soli per sempre/ per sempre, per sempre”, ma trovare chi ci permetta di essere noi stessi, senza dover per forza tradire ciò che siamo davvero.
Valerio Scanu, Sui nostri passi: video ufficiale e testo
Sui nostri passi è il nuovo pezzo di Valerio Scanu: ecco il video e il testo della canzone
E’ uscito il video ufficiale che accompagna il nuovo singolo di Valerio Scanu, Sui nostri passi. Immagini che vedono il cantante camminare e correre per stanze, corridoi, costantemente in primo piano mentre canta il pezzo.
Potete vederlo qui sotto
E’ uscito oggi, 7 gennaio 2014, come anticipato, il nuovo singolo di Valerio Scanu, Sui nostri passi. Il brano è disponibile su iTunes e potete ascoltarlo e scaricarlo cliccando qui. Il pezzo anticipa l’uscita del disco di inediti. A seguire il testo
Addormentarsi qui per poi sognare altrove
Provare a essere quello che non si è
Accontentarsi sì di sopravvivere
Centimetri di vita che non godi mai
A cosa servirebbe restare fermi qui
Analizzare tutti i sintomi di questo silenzio
Molto più stupidi di chi va via
Con la speranza di incontrarsi ancora
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli per sempre
Per sempre, per sempre
Invilnerabili, lo sguardo immobile
Travolti dall’indifferenza, pronti per la fuga
E non si asciuga mai, piove bisogno d’amore
E speranza di salvarsi ancora, ancora, ancora
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Senza troppi discorsi tornare indietro
Tornare indietro, tornare indietro
Quindi cosa importa se proprio devi andare
Il mare porta via con sé ma spesso sa anche riconsegnare
Riportare a casa cose che hai perso da tempo
E tempo ce n’è, tempo ce n’è
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Di tornare indietro,
Tornare indietro.
Dopo il talent, si spegne la tv e finisce l’illusione del successo. Il caso Scanu
Vincitore di “Amici” e di Sanremo, accusa la sua ex major discografica di averlo sfruttato e poi gettato via. Non sempre il trionfo in una gara televisiva si traduce in una carriera luminosa. Cerchiamo di capirne i motivi
ROMA -- Valerio Scanu ha il curriculum del perfetto “giovane talento”, vanta una gavetta tutta televisiva e ha già vinto molto: primo classificato a 12 anni a “Bravo, Bravissimo” con Mike Bongiorno; secondo a 18 anni ad “Amici” di Maria De Filippi; primo a 20 anni tra i Big al Festival di Sanremo con la canzone “Per tutte le volte che”, quella del tormentone a far l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi.
Nel giro di nemmeno due anni, tra la fine del 2008 e l’inizio del 2010, il cantante sardo è stato risucchiato dal vortice del successo, ha visto la sua vita ribaltata ed è infine tornato in un fitto cono d’ombra. Qualcosa si è rotto: “Semplice” dice lui, “sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”.
Il suo sito ufficiale, proprietà dell’etichetta Emi, è fermo alle notizie del 2012 ma Scanu non si è dato per vinto: autore delle sue nuove canzoni, il 28 gennaio pubblicherà il primo album autoprodotto. Anche per i concerti in seguito farà da solo. Una nuova vita: “Spero di farcela, la passione è intatta ma non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”.
L’accusa di Scanu è contro le major, non contro i talent (anche se le due cose ultimamente quasi coincidono) ed è meditata e dettagliata: “Chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco” spiega. “Ad Amici questo rischio riguarda oltre il 95 per cento dei casi”. Dalla Emi, dice, mai un aiuto: “Anche il brano di Sanremo l’ho trovato da me, grazie alla mia amicizia con Pierdavide Carone. Loro preferirebbero sempre importi i loro brani perché possiedono le edizioni. L’unico modo per salvarsi, usciti vittoriosi da un talent, è farsi rappresentare da un manager, meglio se anche avvocato. Consiglio a tutti un talent per emergere ma se a 18 anni poi vinci e il tuo manager diventa la casa discografica, chi farà i tuoi interessi?”.
“Amici”, “X Factor”, “The Voice”, formule diverse ma con un denominatore comune: la promessa del successo, una strada per pochi, però, lastricata di ex fenomeni. I talent show macinano ad ogni edizione nomi e volti, i fan che seguono in tv sono appassionati, disposti al televoto, comprano dischi e canzoni ma sono anche tremendamente mutevoli: accanto a belle realtà come Marco Mengoni, Emma e Alessandra Amoroso quanti davvero ricordano la vincitrice di The Voice Elhaida Dani, lo scorso anno? Quanti il vincitore di Amici 2011 Virginio? E dov’è Marco Carta, che dopo Amici 2008 ha anche vinto il Festival di Sanremo nel 2009? Dove gli Aram Quartet, Matteo Becucci, Nathalie, Francesca Michielin, tutti vincitori di X Factor? Su e giù dalla vetta, e tutto sempre troppo velocemente. “Anche perché” osserva Scanu “nessuna casa discografica spinge due artisti insieme, e io alla Emi venni preferito a Martina Stavolo perché con il disco avevo venduto più di lei. Per tutto questo diventa fondamentale saper crescere artisticamente, durante e soprattutto dopo il talent. Il lavoro arriva dopo”.
Per Stefano Senardi, ex discografico di lungo e prestigioso corso, consulente di “X Factor” e ora membro della Commissione artistica del Festival di Sanremo, il lavoro dovrebbe invece sempre arrivare prima: “È la scelta che abbiamo fatto a X Factor in questa edizione” spiega Senardi, “sei mesi prima dell’inizio della trasmissione, con Lucio Fabbri, con i produttori della Fremantle Media e con la Sony, cerchiamo di indirizzare i ragazzi scelti, di capire quali scelte discografiche e artistiche servono per iniziare a lavorare con loro per un percorso più coerente. Seguiamo il metodo inglese”. Ma Senardi è convinto che i talent abbiano dato nuovo vigore al mercato e sollecitato l’interesse dei ragazzi per la musica: “Danno spazio ai giovani artisti in un momento in cui la discografia non ha più i mezzi per fare scouting. Se c’è tanta musica autoprodotta e tanto interesse in giro è anche grazie ai talent. Il loro problema semmai è che rendono famosi i concorrenti prima che inizino a crescere. Chi finora ce l’ha fatta ha dimostrato voglia di studiare, dopo: Mengoni, Noemi, Emma, artisti curiosi che hanno fatto passi da gigante. Il mercato è stretto, non tutti ce la fanno, ma anche chi al momento è fermo potrebbe aver avuto bisogno di una pausa di riflessione”.
Piero Pelù a The Voice non si considera un giudice ma un allenatore, non si vede in un talent ma in un programma musicale, non vorrebbe sentir parlare di gara ma solo di musica. L’obiettivo è ambizioso ma sembra sincero: “La cosa più importante sarebbe dare ai ragazzi strumenti di analisi psicologica: quella che vivono è senz’altro un’esperienza forte ma non è né l’inizio né la fine della loro carriera. E il talent di oggi non è diverso dal Sanremo degli anni d’oro, uno dei tanti palchi nella vita di un artista, e anche dopo Sanremo si può svanire nel nulla” A Sanremo però non si vive un’atmosfera da reality: “Proprio sicuro? Guarda cosa successe a Luigi Tenco…”.
Valerio Scanu, Sui nostri passi: è uscito il videoclip ufficiale del singolo in attesa del nuovo CD – VIDEO
l 28 gennaio uscirà il nuovo album di inediti di Valerio Scanu, interamente autoprodotto dalla NatyLoveYou. L’album, è stato anticipato dal singolo Sui nostri passi, uscito lo scorso 7 gennaio 2014 e, per l’occasione Valerio è stato ospite durante il corso di Pomeriggio Cinque, il rotocalco in onda dal lunedì al venerdì su Canale 5 e condotto come sempre da Barbara d’Urso. Il ritorno di Valerio ha presentato davvero un cambiamento in positivo, con bellissime inflessioni elettroniche e r’n’b e uno stile british per quanto riguarda il look lasciando spazio anche ad un taglio di capelli netto e decisamente rinnovato
Nuova immagine e la stessa grinta di sempre. Determinazione e carica emotiva rendono Valerio un artista in continua metamorfosi, pur rimanendo solido con alle spalle, nonostante la giovane età, anni di gavetta ben distribuita. Sui nostri passi è un singolo fresco, giovane, perfettamente nelle corde di Valerio che rende la canzone ancor più coinvolgente e perfettamente radiofonica. Credo che non ci debba essere assolutamente nessun freno affinché questo nuovo brano abbia i passaggi radiofonici che merita, anzi, l’autoproduzione dello stesso e dell’intero CD denotano un punto di merito maggiore.
E’ troppo facile fare pezzi mediocri ed avere alle spalle delle major che ti spingono quotidianamente, di contro, è difficile quanto altamente apprezzabile, produrre un ottimo lavoro partendo da un progetto nuovo e autonomo. Nel frattempo, si delineano ogni giorno i titoli delle canzoni presenti nel nuovo album, oltre a Sui nostri passi, anche Come fanno le stelle, Paroledicristallo, Lasciamientrare, Pernoi, Ancoraperme, Alone, Ungiornoinpiù e Vorreidirtelo. Ieri pomeriggio inoltre, in esclusiva su Tiscali è uscito il videoclip ufficiale del brano Sui nostri passi che anticipa l’uscita del nuovo album.
Ottimo lavoro anche per quanto riguarda il video, per un progetto che ha tutte le carte in regola per trasformarsi in breve in un grande successo
Videoclip ufficiale di Valerio Scanu per il singolo Sui Nostri Passi
E’ disponibile sul canale ufficiale Youtube di Valerio Scanu il videoclip ufficiale realizzato per il nuovo singolo “Sui nostri passi”, primo estratto dall’album atteso per la fine di gennaio.
“Sui nostri passi” è il pezzo che segna l’attesissimo ritorno di Valerio Scanu e che dà il via ad una gestione completamente diversa rispetto a quella del passato.
Abbiamo conosciuto il cantante sardo in occasione della partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi” e poi lo abbiamo visto trionfare al Festival di Sanremo nella categoria Campioni con il tormentone “Per tutte le volte che”. Valerio Scanu è stato promosso e prodotto dall’etichetta multinazionale Emi Music, che poi ha lasciando preferendo la strada dell’autoproduzione.
Il nuovo disco, atteso per il 28 gennaio, sarà rilasciato su etichetta Naty Love You, una indipendente fondata dallo stesso cantante.
A proposito delle major, Scanu ha attaccato e criticato fortemente la loro strategia, colpevoli di sfruttare i talenti degli show televisivi più vari per godere della spinta promozionale iniziale, a costo zero, e poi mollarli quando hanno bisogno di un investimento promozionale.
Tanti gli artisti che si trovano nella stessa condizione di Scanu: il contratto con una major è sicuramente una grandissima opportunità da sfruttare, ma rigorosamente a scadenza.
Complice la crisi del settore e la mancanza di fondi da destinare allo sviluppo degli artisti, le multinazionali quasi sempre preferiscono sfruttare l’ondata di visibilità già ottenuta dal personaggio e poi non supportarlo nel momento in cui il supporto dei media viene meno.
Il nuovo disco di Scanu quindi non solo segna il suo atteso ritorno discografico ma anche il ritorno autogestito e autoprodotto: un motivo in più per acquistare il nuovo CD di prossima pubblicazione.
Valerio Scanu: “Sono stato usato e gettato dalla mia casa discografica”
Si torna a discutere del successo effimero che produce i talent televisivo. A lanciare questa volta la polemica ci pensa Valerio Scanu, cantante che, senza offesa, potrebbe essere definito un vero e proprio “prodotto televisivo”. Vincitore a 12 di “Bravo bravissimo”; secondo classificato a 18 anni ad Amici; proclamato vincitore sul palco di Sanremo a 20 anni.
Dal 2008 al 2012 il cantante sardo è stato travolto dal successo ma adesso sembra subire un calo di popolarità. E di questo cambiamento lui si è dato una risposta: “Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”. Il suo sito è fermo dal 2012 ma lui questa sfida la vuole vincere e sta rischiando con un nuovo album del tutto autoprodotto.
In un’intervista al quotidiano La Repubblica dice che anche il tour lo sta organizzando da solo: “Spero di farcela. La passione è intatta ma non si poteva continuare così; mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi mi hanno detto che l’album faceva schifo”.
Ma Scanu non rinnega il suo passato: il cantante sa quanto sia importante un talent per il lancio della carriera ma avverte: “L’unico modo di salvarsi è farsi rappresentare da un manager meglio se avvocato”. Ma il rischio è sempre quello di essere delle meteore. Oltre poche eccezioni come Marco Mengoni, Emma o Alessandra Amoroso che fine hanno fatto la vincitrice di The Voice, Elhaida Dani o il vincitore di Amici 2011 Virginio? Che stanno facendo Matteo Becucci, Nathalie, Francesca Michielin e gli Aram Quartet tutti vincitori di X Factor?
Svelato il titolo del nuovo album di Valerio Scanu in uscita il 28 gennaio
Valerio Scanu, titolo nuovo album 2014
Valerio Scanu ha svelato il titolo del nuovo albu, atteso per il 28 gennaio. “Lasciami Entrare”, è il titolo del progetto che l’artista pubblicherà in versione fisica e digitale il 28 gennaio su etichetta Naty Love You, autoprodotto.
Il disco è stato anticipato dal singolo “Sui nostri passi”, il cui videoclip ufficiale è stato rilasciato ieri, mercoledì 15 gennaio, dopo un’anteprima su Tiscali.
Intervistato da Repubblica, l’artista ha riassunto velocemente le tappe principali della sua carriera ribadendo il motivo della rottura con la multinazionale Emi Music.
Dopo l’attacco alle major e allo scarso investimento promozionale, il cantante sardo ha proseguito discutendo la sua personale esperienza e raccontando la mancanza di supporto ricevuto dalla sua etichetta, che lo ha condotto verso la rottura definitiva
Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”, ha detto, ricordando il periodo post partecipazione ad Amici di Maria De Filippi. Scanu è entrato in Emi e con la forza dell’esposizione mediatica di Amici di Maria De Filippi ha messo a segno diversi successi, ma tutti senza il supporto e l’aiuto della sua etichetta discografica. “Spero di farcela, la passione è intatta ma non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me”, prosegue. “Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”, confessa.
Valerio è ora pronto a mettere tutto se stesso nel nuovo disco che uscirà il 28 gennaio e, forte del supporto dei fan, siamo certi che sarà un successo così come il primo singolo estratto “Sui nostri passi”, che in pochi giorni ha conquistato le classifiche di vendita digitali. Secondo quanto reso noto oggi da Gfk Retail, il brano occupa la #3 posizione nella classifica degli indipendenti (primo tra gli italiani) e la #12 posizione come più alta nuova entrata nella Top 50 single digital (anche in questo caso primo tra gli italiani). http://www.optimaitalia.com/blog/2014/01/16/svelato-il-titolo-del-nuovo-album-di-valerio-scanu-in-uscita-il-28-gennaio/129884
Valerio Scanu: dopo Amici usato e gettato da major. Ma non si riclicla, si reinventa
Valerio Scanu confessa che “chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco”. Valerio Scanu però non si è riciclato ma letteralmente reinventato, e il 28 gennaio uscirà con il suo primo album autoprodotto.
“L’unico modo per salvarsi, usciti vittoriosi da un talent, è farsi rappresentare da un manager, meglio se anche avvocato. Consiglio a tutti un talent per emergere ma se a 18 anni poi vinci e il tuo manager diventa la casa discografica, chi farà i tuoi interessi?” si domanda Valerio Scanu, che il 28 gennaio uscirà con il suo primo album autoprodotto1. Valerio Scanu è stato infatti “usato e gettato via” dalla sua casa discografica, come afferma chiaramente il cantante maddalenino a La Repubblica. E laEmi si è anche tenuta il sito internet di Valerio Scanu, che infatti è fermo al maggio 2012, dove veniva annunciato “Libera mente”, il secondo singolo dell’album “Così Diverso”. “Io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo” rivela con la sua solita schiettezza Valerio Scanu, che però non si è perso d’animo. Alle sue spalle, d’altronde, ha una vita di successi, a partire da quando a 12 anni ha vinto “Bravo bravissimo” a quando è riuscito a battere tutti al Festival di Sanremo dove Valerio Scanu ha scelto da solo il brano vittorioso “Per tutte le volte che”di Pierdavide Carone, altra stella (cadente?) di Amici di Maria De Filippi. Valerio Scanu ha infatti compreso, sulla sua pelle, che “chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco. Ad Amici questo rischio riguarda oltre il 95 per cento dei casi”. E così, Valerio Scanu dopo essere stato “gettato via” non si è riciclato ma letteralmente reinventato, aprendo una comunicazione diretta con i fan attraverso i social network Facebook e Twitter e creando un proprio canale su Youtube dove è già arrivato al suo 13esimo VBlog2, attraverso il quale ha annunciato che tutto è pronto per il 28 gennaio, quando uscirà il suo nuovo album (auto)prodotto da NatyLoveYou. In futuro, anche l’organizzazione dei concerti sarà sulle spalle del giovane cantante sardo perché “la passione è intatta ma non si poteva più continuare così”.
Valerio Scanu dopo il talent: ‘Gettato via dalla mia etichetta’
Il sospetto che la vita dopo un talent televisivo non fosse rose e fiori, a Rockol, venne già più di un anno fa: chiedemmo conto a -- tra gli altri -- Antonio Maggio, Bastard Sons of Dioniso, Matteo Becucci, Nevruz e Silver, che ci dipinsero un quadro molto preciso (e altrettanto sfaccettato) della realtà musicale post-televisiva, che aveva in tutti i casi -- come filo rosso -- il passaggio da una major a un’etichetta indipendente.
Su Repubblica, oggi, Valerio Scanu -- già secondo a Amici nel 2008 e vincitore del Festival di Sanremo nel 2010 -- racconta un percorso molto simile (anche se con accenti decisamente più polemici) a quello dei suoi colleghi: “Non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”, ha spiegato lui, “Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”.
L’artista è prossimo alla pubblicazione di un nuovo album autoprodotto: il singolo che anticipa il lavoro, “Sui nostri passi”, secondo la società di rilevamento Gfk Retail occupa attualmente la terza posizione nella classifica dei singoli italiani più venduti in formato digitale.
VALERIO SCANU INFURIATO: “HO VINTO ‘AMICI’,
LA CASA DISCOGRAFICA MI HA USATO E GETTATO”
ROMA -- “Chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco”. A parlare Valerio Scanu, vincitore di “Amici” e del Festival di Sanremo: “Ad Amici -- ha dichiarato a “Repubblica” questo rischio riguarda oltre il 95 per cento dei casi”.
L’aiuto non arriverebbe dalla casa discografica: “Anche il brano diSanremo l’ho trovato da me, grazie alla mia amicizia con Pierdavide Carone. Loro preferirebbero sempre importi i loro brani perché possiedono le edizioni. L’unico modo per salvarsi, usciti vittoriosi da un talent, è farsi rappresentare da un manager, meglio se anche avvocato. Consiglio a tutti un talent per emergere ma se a 18 anni poi vinci e il tuo manager diventa la casa discografica, chi farà i tuoi interessi?”.
Il 28 gennaio pubblicherà il primo album autoprodotto”Spero di farcela, la passione è intatta ma non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Rom a in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”.
Valerio Scanu: «Abbandonato dalle major, vado avanti grazie ai fan»
Il cantante maddalenino vincitore del festival di Sanremo lancia accuse contro la sua ex casa discografica e decide di autoprodursi
di Andrea Nieddu
LA MADDALENA. «Io, abbandonato, vado avanti col sostegno dei miei fans». A meno di due settimane dall’apertura delle vendite sulla piattaforma digitale Itunes, il cantante maddalenino Valerio Scanu intasca l’ennesimo successo: il nuovo singolo “Sui Nostri Passi” è il primo brano italiano nella classifica ufficiale Fimi, occupando la 12 posizione. Un ottimo inizio per Scanu, in un momento di crisi come l’attuale. Ed è anche un’ottima risposta ai suoi detrattori, a coloro che, come lo stesso cantante maddalenino ha recentemente dichiarato, l’hanno abbandonato. Valerio, sostiene infatti come sia stato abbandonato dalla sua ex-casa discografica, la Emi, che invece di supportarlo, lo ha lasciato a se stesso, salvo poi criticare la qualità del prodotto musicale. E’ uno sfogo sincero quello di Scanu, che accusa le major ma non i talent show, colpevoli di sfruttare i giovani artisti che escono da programmi tv di successo come “Amici”.. Uno sfogo sincero quello rilasciato l’altro giorno al quotidiano “La Repubblica” . Senza peli sulla lingua, testimonia come gli interessi economici di pochi spesso coincidono con l’essere stritolati da un meccanismo cinico e aggressivo: quello delle major che vedono nei giovanissimi cantanti delle macchine per far soldi da abbandonare non appena la nuova edizione dei talent lancia dei nuovi idoli per i teenager. Come lo stesso Valerio Scanu dichiara, presso la Emi lui fu «preferito a Martina Stavolo, perché con il primo disco avevo venduto più di lei». Dall’intervista rilasciata dall’artista nostrano emerge che quello musicale è un sistema molto duro dove il talento viene messo in secondo piano, dove non sempre al lancio di un disco corrisponde un investimento economico per la promozione del disco da parte dell’etichetta musicale, che piuttosto certa di ricavare il massimo vantaggio, col minimo sforzo. Per ciò, chiosa Scanu: «Chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco». Quello di Scanu però non è un successo inatteso, l’artista sardo infatti può contare sul sostegno di un fedelissimo stuolo di fans, che da ogni parte d’Italia l’hanno seguito ad “Amici”, il talent show di Maria De Filippi, l’hanno sostenuto e applaudito in occasione della vittoria al 60° Festival di Sanremo e continuano a supportare il loro beniamino in ogni evento. Questa è la risposta che il pubblico dà all’ostracismo mediatico: i fans ci sono e ne apprezzano il talento, anche se i meccanismi televisivi vorrebbero dirottare il gusto del pubblico su artisti sostenuti da grandi major discografiche.
Valerio Scanu: “Terra bruciata intorno a me: colpa del mio carattere”
Ripartire dopo uno stop è molto più difficile che iniziare da zero. Perché non puoi giocare più sul fattore sorpresa, hai qualcosa da perdere, sei vittima di confronti con il “te stesso” che eri e magari di pregiudizi che nel tempo hai contribuito a erigere contro la tua immagine pubblica. Valerio Scanu si trova più o meno a questo punto e a soli 23 anni se ne esce con frasi del genere: “Arrivato a un certo punto non ho più niente da perdere. Nel disco che sta per uscire ho investito tutto me stesso e tutti i miei soldi: non ho più una lira”. Nonostante la giovanissima età, il talento scoperto da Maria De Filippi nella sua premiata fucina di Amici e consacrato a Sanremo nel 2010 con un’unica partecipazione premiata immediatamente dalla vittoria a furor di televoto, viene da un periodo difficile, culminato con l’addio alla casa discografica, la Emi, e con la scelta di autoprodursi. “Non mi sentivo supportato, non credevano in me”, denuncia e poi, per la prima volta, fa un clamoroso mea culpa: “Ho molte responsabilità nella terra bruciata che si è fatta intorno a me. Colpa del mio carattere”.
Che cosa è successo?
“Il 7 gennaio è uscito il mio nuovo singolo Sui nostri passi ma le radio nazionali non lo passano. Se non fosse per quelle locali avrei già dovuto chiudere i battenti”.
Perché questo ostracismo nei tuoi confronti?
“Colpa del mio carattere e dei miei comportamenti del passato. Il fatto è che ho un carattere trasparente, puntiglioso e non abbasso mai la testa per dire “sì, signore”. E così a volte sono stato visto come un arrogante e un presuntuoso. Ora devo ricostruire tantissimi rapporti, a cominciare da quello con i media. E non è facile, perché un conto è costruire, un altro è ricostruire sulle macerie. Stavolta mi gioco tutto”.
Ti riferisci al nuovo disco, il primo senza la Emi alle spalle?
“Ho investito personalmente nel mio nuovo percorso artistico e mi sono autoprodotto l’album. Ora non ho più una lira. Spero nel riscontro del pubblico”.
Fare un mea culpa non è così frequente. Come pensi di correggere il tiro?
“Cercherò di smussare il mio carattere. Ma di sicuro non rinuncerò a far valere le mie opinioni. Sono sempre stato un paladino della giustizia e della coerenza e non ho nessuna intenzione di cambiare questo aspetto del mio carattere. Più che altro cercherò di essere più diplomatico nell’esprimermi e di usare toni differenti”.
Hai pensato di tornare in seno alla grande famiglia di Amici? La nuova formula del programma, con i coach per le squadre di concorrenti, lo permetterebbe.
“Non sono io a stabilirlo. Certo, non mi dispiacerebbe, anche se non mi sento un insegnante. Posso mettere al servizio la mia esperienza e i quattro anni di concerti live. Ma non ho nessuna specializzazione a livello tecnico”.
Parliamo del tuo addio alla Emi. Com’è andata?
“Per andarmene ho dovuto pagare, perché sono andato via prima dell’ultima prelazione che aveva la casa discografica”.
Cosa era successo?
“Le scelte artistiche non erano fatte con criterio. Volevano farmi cantare pezzi di cui possedevano le edizioni. L’idea era che siccome avevo uno zoccolo duro di fan, qualsiasi cosa avessi cantato, perfino “ambarabaciccicocò”, sarebbe andata bene. Ma per me era diverso. Io volevo ampliare il raggio della mia fan page e cantare pezzi che davvero mi rispecchiassero. Così ho deciso di prendere in mano la mia vita artistica e di non delegare più agli altri. Scelgo da me, anche se interpello e ascolto diverse persone e collaboratori competenti”.
Questo trattamento era riservato solo a te o è diffuso?
“È un trattamento che subiscono il 90% dei ragazzi che come me escono da un talent show. In pratica, si investe davvero al massimo su uno all’anno. Per gli altri lo si fa “tanto per”, senza convinzione e senza rendersi conto che diventa controproducente. Nella mia stessa etichetta ci sono Vasco Rossi e Tiziano Ferro. Ma in realtà nella casa discografica erano molto esterofili. Ogni volta che andavo nei loro uffici si respirava questa diffusa esterofilia. E io alla fine ho sbroccato: non c’era comunicazione nemmeno tra di loro. Il fatto è che il mio manager e la mia casa discografica coincidevano, in un assurdo conflitto di interessi. Se io avevo un problema con la mia casa discografica, chi si occupava di me? Sarebbe come se io e mia moglie divorziassimo e io fossi l’avvocato di mia moglie”.
Perché la stessa sorte non è toccata ad altri artisti usciti dai talent, come Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni?
“Nel caso di Alessandra, ad esempio, c’è dietro una casa discografica che crede in lei. E anche Maria”.
Intendi la De Filippi?
“Certo, e anch’io avrei potuto avere l’appoggio di Maria e della sua struttura produttiva se ci fosse stata comunicazione tra lei e la casa discografica. Ma il problema è che a un certo punto i rapporti si sono rotti perché la casa discografica non teneva mai conto di ciò che si era già deciso in precedenza. Così Maria ha alzato le mani e si è messa da parte”.
Hai pensato di proporre il tuo nuovo progetto artistico al Festival di Sanremo?
“Sì e ne ho parlato con alcune major. Ma mi hanno fatto cadere ogni entusiasmo. Mi hanno fatto credere che tutto fosse già stato deciso, che non ci fosse possibilità”.
Non potevi contattare direttamente Fabio Fazio e i suoi collaboratori?
“È la prima volta che lavoro come indipendente. Non so ancora bene come funziona. Credo che per affrontare Sanremo debba essere più corazzato. Peccato perché avevo due pezzi adatti”.
VALERIO SCANU: “LASCIAMI ENTRARE” IN USCITA IL 28 GENNAIO 2014
Presuntuoso e saccente dirà qualcuno ma nei suoi modi tanta determinazione e la voglia (sacrosanta) di mettersi in gioco, sempre e comunque, di lasciare il segno rischiando forse di apparire antipatico, scomodo ma in fondo chi non vorrebbe avere la libertà di esprimere un’opinione senza quelle inutili convenzioni dettate dal buon senso?
Sul giovane Valerio Scanu nessuno ha mai risparmiato critiche e giudizi ai limiti del pecoreccio, commenti meschini e ingiustificati mai un’opinione disinteressata e costruttiva. Non è facile imporsi, soprattutto nel gran caos della discografia italiana. Produttori e major ambiscono al successo duraturo, i cantanti a volte non sono altro che pedine, oggetto di accordi il cui unico fine è sempre e solo uno: ricavarne un profitto a scapito soprattutto degli emergenti.
Questi motivi hanno indotto il 23 enne cantante sardo a produrre in proprio (Naty Love You la sua etichetta) il suo ultimo lavoro discografico “Lasciami entrare”, in uscita il 28 gennaio 2014 e anticipato dal singolo “Sui nostri passi” (qui il video ufficiale e il testo) già disponibile su iTunes.
“Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica. Spero di farcela, la passione è intatta” dichiara amareggiato al quotidiano “Repubblica”, ma l’invincibile armata Scanu è già pronta a tutto pur di supportare il suo beniamino, e il nuovo album, fino a prova contraria, potrebbe anche rivelarsi una sorpresa.
Valerio Scanu, Lasciami Entrare: tracklist del nuovo album in uscita il 28 gennaio 2014
Preceduto dal bel singolo Sui Nostri Passi, è in rampa di lancio il nuovo album di Valerio Scanu:Lasciami Entrare (la tracklist completa la trovate a fondo pagina), in uscita il 28 gennaio 2014 su etichetta NatyLoveYou, creata dallo stesso Valerio per autoprodursi dopo il divorzio dalla EMI. Il disco sarà composto da 10 brani nuovi di zecca che lo stesso cantante sardo ha presentato uno alla volta sulla sua seguitissima pagina Facebook, a cui sono iscritti oltre 250.000 fedelissimi fan.
Valerio Scanu ha confessato di aver puntato tutto su questo progetto discografico (’Nel disco che sta per uscire ho investito tutto me stesso e tutti i miei soldi: non ho più una lira‘), ma era l’unica strada percorribile dopo aver amaramente constatato che dalla sua vecchia major non aveva mai ricevuto il supporto necessario. ‘Volevano farmi cantare i loro pezzi‘, racconta, ‘Ma ho deciso di prendere in mano la mia vita artistica e di non delegare più agli altri. Scelgo da me, anche se interpello e ascolto diverse persone e collaboratori competenti‘.
Una bella scommessa che però Valerio Scanu vuole vincere, pur tra mille difficoltà e l’inspiegabileostracismo dei network radiofonici nazionali, che in mezzo a tanta spazzatura che trasmettono non hanno ritenuto opportuno trovar posto al nuovo singolo Sui Nostri Passi, sistematicamente escluso dalle playlist. E nonostante tutto il brano ha esordito al 12° posto della classifica FIMI, primo singolo italiano della settimana. Segno evidente che la canzone sta piacendo molto ai fan e non solo ai fan. Del resto non è mica passato chissà quanto tempo dal trionfo al Festival di Sanremo 2010, quando Valerio Scanu sbaragliò il campo con Per Tutte Le Volte Che…
All’epoca si pensava a una carriera diversa, ricca di successi e di album in testa alle classifiche, ma le cose sono andate decisamente in un’altra maniera. Però, a soli 24 anni neanche compiuti, Valerio ha ancora tutto il tempo per recuperare, non credete? Magari smussando un po’ il suo caratterino di sardo duro e ostinato, come ha spiegato lui stesso: ‘Ho un carattere trasparente, puntiglioso e non abbasso mai la testa per dire “sì, signore”. E così a volte sono stato visto come un arrogante e un presuntuoso. Ora devo ricostruire tantissimi rapporti, a cominciare da quello con i media. E non è facile. Cercherò di smussare il mio carattere ma non rinuncerò a far valere le mie opinioni‘. Giusto così!
Valerio Scanu, Lasciami Entrare: tracklist del nuovo album
Blog Tivvù
11 gennaio 2014
Valerio Scanu ospite al Roxy Bar di Red Ronnie. Sui nostri passi è già un successo –
E’ uscito mercoledì 8 gennaio 2014, il nuovo attesissimo singolo di Valerio Scanu, Sui nostri passi, canzone che sarà contenuta nel nuovo CD dell’artista de La Maddalena in uscita il 28 gennaio. Il nuovo disco sarà un progetto inedito, prodotto dalla sua etichetta discografica NatyLoveYou. Inoltre, proprio in queste ore, Red Ronnie ha reso noto che l’ex vincitore di Sanremo 2010, sarà ospite di Roxy Bar Tv, così dopo Emma Marrone ed Annalisa Scarrone, il terzo artista che Red Ronnie ha deciso ospitare riguardante il mondo di Amici è proprio il talentuoso giovane.
Il nuovo brano di Valerio, si presenta con un “look rinnovato”, ed infatti Valerio ha voluto mettere da “parte” quello che è stato, per dare spazio a quello che attualmente è. Per quanto riguarda il look, cambiamenti anche nel taglio di capelli e negli abiti più ricercati con un sapore decisamente british. Sui nostri passi ha una ritmica pop R’n’B che, nonostante la viva originalità a mio parere strizza l’occhio al grande Alex Baroni ma ovviamente, originalità del pezzo è chiara ed evidente e, la voce di Valerio, grazie alla particolarissima timbrica rende il brano assolutamente riconoscibile e pienamente radiofonico.
Valerio, ha raggiunto immediatamente i piani alti della classifica di iTunes e, nel momento in cui vi scriviamo questo pezzo, il nuovo singolo si trova al 42esimo posto. Proprio mercoledì scorso, Valerio è stato ospite di Barbara d’Ursodurante il corso di Pomeriggio Cinque, ma purtroppo la conduttrice ha dato più spazio al Valerio imitatore che al Valerio cantante. Ma, a breve, i numerosissimi estimatori del cantante, potranno ascoltarlo live al Roxy Bar, esperienza che, conoscendo la curiosità di Red Ronnie metterà in risalto tutte le doti del cantante.
Nel frattempo Valerio, sta rivelando pian piano i titoli delle canzoni presenti all’interno del nuovo lavoro: Sui nostri passi, Come fanno le stelle, Parole di cristallo, Lasciami entrare, Per noi. In attesa di conoscere l’intera tracklist vi invito ad ascoltare a seguire il nuovo lavoro di Valerio e, come sempre, se ne avete voglia fateci sapere attraverso i commenti cosa ne pensate.
Accontentarsi sì di sopravvivere
Centimetri di vita che non godi mai
A cosa servirebbe restare fermi qui
Analizzare tutti i sintomi di questo silenzio
Molto più stupidi di chi va via
Con la speranza di incontrarsi ancora
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli per sempre
Per sempre, per sempre
Travolti dall’indifferenza, pronti per la fuga
E non si asciuga mai, piove bisogno d’amore
E speranza di salvarsi ancora, ancora, ancora
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Senza troppi discorsi tornare indietro
Tornare indietro, tornare indietro
Il mare porta via con sé ma spesso sa anche riconsegnare
Riportare a casa cose che hai perso da tempo
E tempo ce n’è, tempo ce n’è
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Di tornare indietro,
Tornare indietro.
http://www.blogtivvu.com/2014/01/11/valerio-scanu-ospite-al-roxy-bar-di-red-ronnie-sui-nostri-passi-e-gia-un-successo-testo-e-audio/
Nuovo
12 gennaio 2014
Musica 2.0
12 gennaio 2014
Valerio Scanu ospite di Red Ronnie al Roxy Bar
Red Ronnie – che abbiamo recentemente intervistato – con un tweet preannuncia l’ospitata di Valerio Scanu al Roxy Bar, la mitica trasmissione musicale ideata dal suo storico conduttore e riproposta dopo 12 anni di interruzione che hanno fatto risentire della mancanza di un programma di musica “raccontata”, di un programma che nel tempo ha lasciato tracce indelebili nella memoria di chi lo ha vissuto, di chi vi ha partecipato e di chi era troppo giovane per esserci e sognava, un giorno, di poterne far parte.
Segui
Chi ama @Valerio_Scanu sappia che verrà #RoxyBar http://www.roxybar.tv Follow @RoxyBarTv per le informazioni in tempo reale
Il programma riprende dopo la pausa natalizia e Red Ronnie ha già ospitato tantissimi artisti: alcuni hanno fatto la storia della musica, altri sono giovani talenti. Valerio Scanu è un giovane talento ma con un “vissuto” musicale già importante alle spalle che parte da lontano, fin da bambino, in famiglia si respirava aria di “musica”, ha vinto il festival di Sanremo 2010 come il più giovane vincitore della storia del festival e seppure proveniente da un talent show – format che non rientra nei gusti di Red Ronnie -- si distingue per percorso artistico e umano.
Infatti Valerio Scanu lasciata la casa discografica per divergenze lavorative ha scelto di dare una svolta definitiva alla sua vita artistica arrivando ad autoprodursi guadagnandone in indipendenza, preferendo alla major una piccola etichetta indipendente (Naty Love You) di cui è titolare e un nuovo Staff di professionisti, con cui poter parlare dei suoi problemi artistici sapendo di trovare negli interlocutori chi lo ascolta e lo comprende credendo in lui.
Attualmente Valerio Scanu ha un singolo appena uscito che è diventato già un successo scalando al debutto la classifica iTunes, nonostante le radio per adesso siano latitanti, e ha in uscita il 28 gennaio un album di 11 inediti che contiene il nuovo singolo “Sui nostri passi”.
http://www.webl0g.net/2014/01/12/valerio-scanu-ospite-di-red-ronnie-al-roxy-bar/
OptiMagazine
13 gennaio 2014
Valerio Scanu svela la tracklist del nuovo album atteso per il 28 gennaio
Valerio Scanu, tracklist nuovo album
Il 28 gennaio uscirà il nuvoo disco di Valerio Scanu, il primo pubblicato con l’etichetta indipendente NatyLoveYou. Il progetto è stato anticipato dal singolo “Sui Nostri Passi”, in rotazione radiofonica e in digital download su iTunes dal primo giorno del 2014.
Per il cantante sardo, noto per aver preso parte al talent show “Amici di Maria De Filippi” e in seguito aver trionfato al Festival di Sanremo, è iniziato ufficialmente l’intenso periodo promozionale legato alla pubblicizzazione del nuovo progetto di inediti, dal titolo ancora top secret.
Valerio Scanu ha preso parte a Pomeriggio 5 e, intervistato da Barbara D’Urso, ha parlato del suo atteso ritorno e dei Vblog, i video blog che ci hanno tenuto compagnia nel periodo in cui l’artista è stato lontano dalla scena musicale
Proprio attraverso uno dei suoi video blog è arrivata una piccola anticipazione del primo singolo estratto dal nuovo album, “Sui Nostri Passi”, che l’Armata Scanu ha portato tra le prime posizioni della classifica dei brani più acquistati in digitale attraverso l’iniziativa del Download Day Ufficiale indetto per la giornata di ieri, domenica 12 gennaio, e proposto via Facebook.
Parallelamente l’artista su Twitter ha svelato i primi 7 titoli dei brani contenuti nel disco: “Sui nostri passi”, “Come fanno le stelle”, “Parole di cristallo”, “Lasciami entrare”, “Per noi”, “Ancora per me” e “Alone”.
Il ritorno di Scanu è legato anche ad un grido d’allarme che difficilmente dimenticheremo. Dopo aver preso parte ad Amici ed essere stato messo sotto contratto da una major, Emi Music, l’artista ha vissuto sulla propria pelle il post talent. Prendere parte ad un’esperienza come quella di Amici di Maria De Filippi significa godere subito di una grande spinta promozionale e visibilità sui più imporanti media italiani ma fino a un certo punto, fino al punto in cui nuovi talenti, nuovi artisti, accedono alla successiva edizione dello stesso talent e vengono messi sotto contratto dalle stesse major.
http://www.optimaitalia.com/blog/2014/01/13/valerio-scanu-svela-la-tracklist-del-nuovo-album-atteso-per-il-28-gennaio/129121
Radio Italia
13 gennaio 2014
VALERIO SCANU SVELA I BRANI DELL’ALBUM: I TITOLI AL TOP SU TWITTER
Come ogni sera, a mezzanotte di oggi Valerio svelerà il sesto brano della tracklist del suo prossimo disco che verrà pubblicato martedì 28 gennaio. Intanto, tramite Facebook, per oggi l’artista ha indetto il Download Day su iTunes del singolo “Sui nostri passi”, uscito martedì 7
http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/7479_valerio_scanu_svela_i_brani_dell%27album:_i_titoli_al_top_su_twitter.php
Cubomusica
14 gennaio 2014
“SUI NOSTRI PASSI”, il nuovo percorso musicale di Valerio Scanu
Ritorna Valerio Scanu con“SUI NOSTRI PASSI”il nuovo singolo che anticipa il suo nuovo lavoro discografico in uscita il prossimo 28 gennaio. Un nuovo progetto sintomatico di nuove contaminazioni e nuova immagine.
Valerio Scanu è un ragazzo di 23 anni come tutti gli altri con una passione forte per l’arte, in particolare per la musica, cosa che ha dimostrato nel corso degli anni facendone un percorso personale per evolvere. Prova ne è il suo nuovo singolo che mostra un Valerio sfaccettato, più maturo e consapevole di se.
“Nella vita a tutti capita di ripensare al passato, di ripensare a come sarebbe andata se ci fossimo comportati diversamente o cosa sarebbe successo se avessimo preso un’altra via, un’altra decisione. Alla fine ci ritroviamo a cadere sugli stessi passi, negli stessi errori e a ripercorrere le stesse strade. Tentare e ritentare di migliorarci, di migliorare ciò che ci circonda. E’ il pensiero del futuro, di quello che sarà e di quello che ci aspetta che ci fa andare avanti, ci fa superare gli errori e le sconfitte. L’idea del “cosa ci aspetta” domani, fa continuare a ricercare una felicità senza paura di guardare indietro”. Valerio
Il brano “SUI NOSTRI PASSI” è accompagnato da un videoclip girato a Roma con la regia di Dalila Miggiano.
Così la regista descrivere le immagini : “Lo sguardo di Valerio è più riflessivo nelle strofe e solare, positivo nell’inciso. Valerio guarda lo spettatore negli occhi. Corre deciso, cammina, osserva e corre nuovamente. É alla ricerca del suo domani, del suo futuro. Il video è stato girato con steadycam per dare più fluidità alle immagini. L’alternarsi nel montaggio di cambi d’abito/luce/ambiente, possono suggerire lo scorrere del tempo”.
http://www.cubomusica.it/www/news?id=5106802
Il nuovo blog di Rembò e Lewis C
14 gennaio 2014
Tornare “Sui nostri passi”
Tornare indietro per andare avanti: questa la contradditoria e provocatoria idea alla base del nuovo singolo di Valerio Scanu, “Sui nostri passi”, che anticipa un disco prodotto dallo stesso cantante. E in tempi di crisi quale questo che noi viviamo, si tratta di un’operazione alquanto coraggiosa per chi, nemmeno un anno fa, lasciava la propria casa discografica per proporsi in solitaria e iniziare un percorso autonomo.
Delle novità di questo progetto saremo forse in grado di giudicare meglio in futuro: per ora, questo primo assaggio ci propone un mondo sonoro differente rispetto a quello sperimentato in passato da Valerio. Questo singolo è apparentemente più R&B rispetto alle altre sue prove, più vicino allo stile internazionale di alcuni cantanti italiani pop, come Giorgia. Non a caso qualcuno l’ha paragonato a quello dello stesso ex compagno di quest’ultima, Alex Baroni.
Il testo (scritto da Luca Mattioni, da Mario Cianchi e dallo stesso Valerio) si basa su una lunga serie di infiniti, proposti come esortazioni o più semplicemente come semplici constatazioni: qualcuno, sembra di poter leggere, prova a reinventarsi; qualcun altro si accontenta, pur di sopravvivere all’urto della vita. Ed invece forse bisogna semplicemente andare, avanti o indietro fa lo stesso.
Incredibilmente, il tempo, così come qui è immaginato, sembra riavvolgersi e consente, perciò, di ricominciare da capo. C’è sempre data, così si dice, una possibilità per modificarci, per escogitare qualcosa di nuovo, per rifondare il nostro rinnovamento (“pianificare di nuovo il percorso”). L’importante è crederci. Non a caso il testo è pieno di inviti a correre (“a cosa servirebbe/ restare fermi qui?”), correre dove non importa sapere, perché invece è percepito come molto più fondamentale cedere alla nostra ansia di corsa verso la salvezza.
Perciò, se la vita insegue e il tempo sembra togliere, l’ottimismo di questi versi invece ci indica una strada alternativa, quasi avessimo tutti una DeLorean. E, se c’è qualcuno che perdiamo, se c’è un amore che finisce, se ci sono anni che non tornano più, bisogna comunque fuggire verso il bisogno e la speranza (“e non si asciuga mai,/ piove bisogno d’amore/ e speranza di salvarsi/ ancora”). Sono questi i sentimenti che devono guidare la nostra evoluzione, che, tuttavia, può significare anche rimanere coerenti con la propria vera essenza (“e rimanere noi stessi per sempre”).
Il nocciolo di tutta la canzone sta proprio qui: nell’usare la mente e il cuorelibera-mente, nell’avvalersi della propria libertà, senza farsi limitare mai né dalle persone né dagli eventi.
Come non vedere in quest’ansia irrequieta di movimento una metafora della stessa vita di Valerio: il suo desiderio, quasi infinito, di andare verso la musica, il suo bisogno di vivere questo suo Amore senza catene, con la profondità di chi è vittima e carnefice del proprio talento.
La speranza è che alla fine di questo attraversare “milioni di cuori” (come dice il testo della canzone), tanto suo quanto nostro, si possa anche non “restare da soli per sempre/ per sempre, per sempre”, ma trovare chi ci permetta di essere noi stessi, senza dover per forza tradire ciò che siamo davvero.
http://perricominciare.wordpress.com/2014/01/14/tornare-sui-nostri-passi/#more-1352
Sounds Blog
14 gennaio 2014
Valerio Scanu, Sui nostri passi: video ufficiale e testo
Sui nostri passi è il nuovo pezzo di Valerio Scanu: ecco il video e il testo della canzone
E’ uscito il video ufficiale che accompagna il nuovo singolo di Valerio Scanu, Sui nostri passi. Immagini che vedono il cantante camminare e correre per stanze, corridoi, costantemente in primo piano mentre canta il pezzo.
Potete vederlo qui sotto
E’ uscito oggi, 7 gennaio 2014, come anticipato, il nuovo singolo di Valerio Scanu, Sui nostri passi. Il brano è disponibile su iTunes e potete ascoltarlo e scaricarlo cliccando qui. Il pezzo anticipa l’uscita del disco di inediti. A seguire il testo
Addormentarsi qui per poi sognare altrove
Provare a essere quello che non si è
Accontentarsi sì di sopravvivere
Centimetri di vita che non godi mai
A cosa servirebbe restare fermi qui
Analizzare tutti i sintomi di questo silenzio
Molto più stupidi di chi va via
Con la speranza di incontrarsi ancora
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli per sempre
Per sempre, per sempre
Invilnerabili, lo sguardo immobile
Travolti dall’indifferenza, pronti per la fuga
E non si asciuga mai, piove bisogno d’amore
E speranza di salvarsi ancora, ancora, ancora
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Senza troppi discorsi tornare indietro
Tornare indietro, tornare indietro
Quindi cosa importa se proprio devi andare
Il mare porta via con sé ma spesso sa anche riconsegnare
Riportare a casa cose che hai perso da tempo
E tempo ce n’è, tempo ce n’è
Perché siamo liberi di tornare sui nostri passi
Pianificare di nuovo il percorso, passare attraverso
Milioni di cuori o restare da soli
Liberi di tornare sui nostri passi
E rimanere noi stessi per sempre
Salvare l’anima dai rimorsi e
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Perché siamo liberi
Di tornare indietro,
Tornare indietro.
http://www.soundsblog.it/post/231473/valerio-scanu-sui-nostri-passi-video-ufficiale-e-testo
Repubblica.it
15 gennaio 2014
Dopo il talent, si spegne la tv e finisce l’illusione del successo. Il caso Scanu
Vincitore di “Amici” e di Sanremo, accusa la sua ex major discografica di averlo sfruttato e poi gettato via. Non sempre il trionfo in una gara televisiva si traduce in una carriera luminosa. Cerchiamo di capirne i motivi
ROMA -- Valerio Scanu ha il curriculum del perfetto “giovane talento”, vanta una gavetta tutta televisiva e ha già vinto molto: primo classificato a 12 anni a “Bravo, Bravissimo” con Mike Bongiorno; secondo a 18 anni ad “Amici” di Maria De Filippi; primo a 20 anni tra i Big al Festival di Sanremo con la canzone “Per tutte le volte che”, quella del tormentone a far l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi.
Nel giro di nemmeno due anni, tra la fine del 2008 e l’inizio del 2010, il cantante sardo è stato risucchiato dal vortice del successo, ha visto la sua vita ribaltata ed è infine tornato in un fitto cono d’ombra. Qualcosa si è rotto: “Semplice” dice lui, “sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”.
Il suo sito ufficiale, proprietà dell’etichetta Emi, è fermo alle notizie del 2012 ma Scanu non si è dato per vinto: autore delle sue nuove canzoni, il 28 gennaio pubblicherà il primo album autoprodotto. Anche per i concerti in seguito farà da solo. Una nuova vita: “Spero di farcela, la passione è intatta ma non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”.
L’accusa di Scanu è contro le major, non contro i talent (anche se le due cose ultimamente quasi coincidono) ed è meditata e dettagliata: “Chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco” spiega. “Ad Amici questo rischio riguarda oltre il 95 per cento dei casi”. Dalla Emi, dice, mai un aiuto: “Anche il brano di Sanremo l’ho trovato da me, grazie alla mia amicizia con Pierdavide Carone. Loro preferirebbero sempre importi i loro brani perché possiedono le edizioni. L’unico modo per salvarsi, usciti vittoriosi da un talent, è farsi rappresentare da un manager, meglio se anche avvocato. Consiglio a tutti un talent per emergere ma se a 18 anni poi vinci e il tuo manager diventa la casa discografica, chi farà i tuoi interessi?”.
“Amici”, “X Factor”, “The Voice”, formule diverse ma con un denominatore comune: la promessa del successo, una strada per pochi, però, lastricata di ex fenomeni. I talent show macinano ad ogni edizione nomi e volti, i fan che seguono in tv sono appassionati, disposti al televoto, comprano dischi e canzoni ma sono anche tremendamente mutevoli: accanto a belle realtà come Marco Mengoni, Emma e Alessandra Amoroso quanti davvero ricordano la vincitrice di The Voice Elhaida Dani, lo scorso anno? Quanti il vincitore di Amici 2011 Virginio? E dov’è Marco Carta, che dopo Amici 2008 ha anche vinto il Festival di Sanremo nel 2009? Dove gli Aram Quartet, Matteo Becucci, Nathalie, Francesca Michielin, tutti vincitori di X Factor? Su e giù dalla vetta, e tutto sempre troppo velocemente. “Anche perché” osserva Scanu “nessuna casa discografica spinge due artisti insieme, e io alla Emi venni preferito a Martina Stavolo perché con il disco avevo venduto più di lei. Per tutto questo diventa fondamentale saper crescere artisticamente, durante e soprattutto dopo il talent. Il lavoro arriva dopo”.
Per Stefano Senardi, ex discografico di lungo e prestigioso corso, consulente di “X Factor” e ora membro della Commissione artistica del Festival di Sanremo, il lavoro dovrebbe invece sempre arrivare prima: “È la scelta che abbiamo fatto a X Factor in questa edizione” spiega Senardi, “sei mesi prima dell’inizio della trasmissione, con Lucio Fabbri, con i produttori della Fremantle Media e con la Sony, cerchiamo di indirizzare i ragazzi scelti, di capire quali scelte discografiche e artistiche servono per iniziare a lavorare con loro per un percorso più coerente. Seguiamo il metodo inglese”. Ma Senardi è convinto che i talent abbiano dato nuovo vigore al mercato e sollecitato l’interesse dei ragazzi per la musica: “Danno spazio ai giovani artisti in un momento in cui la discografia non ha più i mezzi per fare scouting. Se c’è tanta musica autoprodotta e tanto interesse in giro è anche grazie ai talent. Il loro problema semmai è che rendono famosi i concorrenti prima che inizino a crescere. Chi finora ce l’ha fatta ha dimostrato voglia di studiare, dopo: Mengoni, Noemi, Emma, artisti curiosi che hanno fatto passi da gigante. Il mercato è stretto, non tutti ce la fanno, ma anche chi al momento è fermo potrebbe aver avuto bisogno di una pausa di riflessione”.
Piero Pelù a The Voice non si considera un giudice ma un allenatore, non si vede in un talent ma in un programma musicale, non vorrebbe sentir parlare di gara ma solo di musica. L’obiettivo è ambizioso ma sembra sincero: “La cosa più importante sarebbe dare ai ragazzi strumenti di analisi psicologica: quella che vivono è senz’altro un’esperienza forte ma non è né l’inizio né la fine della loro carriera. E il talent di oggi non è diverso dal Sanremo degli anni d’oro, uno dei tanti palchi nella vita di un artista, e anche dopo Sanremo si può svanire nel nulla” A Sanremo però non si vive un’atmosfera da reality: “Proprio sicuro? Guarda cosa successe a Luigi Tenco…”.
http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/01/16/news/dopo_il_talent_si_spegne_la_tv_e_finisce_l_illusione_del_successo-76054708/?ref=HRERO-1
Blog Tivvù
15 gennaio 2014
Valerio Scanu, Sui nostri passi: è uscito il videoclip ufficiale del singolo in attesa del nuovo CD – VIDEO
l 28 gennaio uscirà il nuovo album di inediti di Valerio Scanu, interamente autoprodotto dalla NatyLoveYou. L’album, è stato anticipato dal singolo Sui nostri passi, uscito lo scorso 7 gennaio 2014 e, per l’occasione Valerio è stato ospite durante il corso di Pomeriggio Cinque, il rotocalco in onda dal lunedì al venerdì su Canale 5 e condotto come sempre da Barbara d’Urso. Il ritorno di Valerio ha presentato davvero un cambiamento in positivo, con bellissime inflessioni elettroniche e r’n’b e uno stile british per quanto riguarda il look lasciando spazio anche ad un taglio di capelli netto e decisamente rinnovato
Nuova immagine e la stessa grinta di sempre. Determinazione e carica emotiva rendono Valerio un artista in continua metamorfosi, pur rimanendo solido con alle spalle, nonostante la giovane età, anni di gavetta ben distribuita. Sui nostri passi è un singolo fresco, giovane, perfettamente nelle corde di Valerio che rende la canzone ancor più coinvolgente e perfettamente radiofonica. Credo che non ci debba essere assolutamente nessun freno affinché questo nuovo brano abbia i passaggi radiofonici che merita, anzi, l’autoproduzione dello stesso e dell’intero CD denotano un punto di merito maggiore.
E’ troppo facile fare pezzi mediocri ed avere alle spalle delle major che ti spingono quotidianamente, di contro, è difficile quanto altamente apprezzabile, produrre un ottimo lavoro partendo da un progetto nuovo e autonomo. Nel frattempo, si delineano ogni giorno i titoli delle canzoni presenti nel nuovo album, oltre a Sui nostri passi, anche Come fanno le stelle, Parole di cristallo, Lasciami entrare, Per noi, Ancora per me, Alone, Un giorno in più e Vorrei dirtelo. Ieri pomeriggio inoltre, in esclusiva su Tiscali è uscito il videoclip ufficiale del brano Sui nostri passi che anticipa l’uscita del nuovo album.
Ottimo lavoro anche per quanto riguarda il video, per un progetto che ha tutte le carte in regola per trasformarsi in breve in un grande successo
Optimagazine
15 gennaio 2014
Videoclip ufficiale di Valerio Scanu per il singolo Sui Nostri Passi
“Sui nostri passi” è il pezzo che segna l’attesissimo ritorno di Valerio Scanu e che dà il via ad una gestione completamente diversa rispetto a quella del passato.
Abbiamo conosciuto il cantante sardo in occasione della partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi” e poi lo abbiamo visto trionfare al Festival di Sanremo nella categoria Campioni con il tormentone “Per tutte le volte che”. Valerio Scanu è stato promosso e prodotto dall’etichetta multinazionale Emi Music, che poi ha lasciando preferendo la strada dell’autoproduzione.
Il nuovo disco, atteso per il 28 gennaio, sarà rilasciato su etichetta Naty Love You, una indipendente fondata dallo stesso cantante.
A proposito delle major, Scanu ha attaccato e criticato fortemente la loro strategia, colpevoli di sfruttare i talenti degli show televisivi più vari per godere della spinta promozionale iniziale, a costo zero, e poi mollarli quando hanno bisogno di un investimento promozionale.
Tanti gli artisti che si trovano nella stessa condizione di Scanu: il contratto con una major è sicuramente una grandissima opportunità da sfruttare, ma rigorosamente a scadenza.
Complice la crisi del settore e la mancanza di fondi da destinare allo sviluppo degli artisti, le multinazionali quasi sempre preferiscono sfruttare l’ondata di visibilità già ottenuta dal personaggio e poi non supportarlo nel momento in cui il supporto dei media viene meno.
Il nuovo disco di Scanu quindi non solo segna il suo atteso ritorno discografico ma anche il ritorno autogestito e autoprodotto: un motivo in più per acquistare il nuovo CD di prossima pubblicazione.
http://www.optimaitalia.com/blog/2014/01/15/videoclip-ufficiale-di-valerio-scanu-per-il-singolo-sui-nostri-passi/129562#comment-60641
Sì24.it
16 gennaio 2014
Valerio Scanu: “Sono stato usato e gettato dalla mia casa discografica”
Si torna a discutere del successo effimero che produce i talent televisivo. A lanciare questa volta la polemica ci pensa Valerio Scanu, cantante che, senza offesa, potrebbe essere definito un vero e proprio “prodotto televisivo”. Vincitore a 12 di “Bravo bravissimo”; secondo classificato a 18 anni ad Amici; proclamato vincitore sul palco di Sanremo a 20 anni.
Dal 2008 al 2012 il cantante sardo è stato travolto dal successo ma adesso sembra subire un calo di popolarità. E di questo cambiamento lui si è dato una risposta: “Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”. Il suo sito è fermo dal 2012 ma lui questa sfida la vuole vincere e sta rischiando con un nuovo album del tutto autoprodotto.
In un’intervista al quotidiano La Repubblica dice che anche il tour lo sta organizzando da solo: “Spero di farcela. La passione è intatta ma non si poteva continuare così; mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi mi hanno detto che l’album faceva schifo”.
Ma Scanu non rinnega il suo passato: il cantante sa quanto sia importante un talent per il lancio della carriera ma avverte: “L’unico modo di salvarsi è farsi rappresentare da un manager meglio se avvocato”. Ma il rischio è sempre quello di essere delle meteore. Oltre poche eccezioni come Marco Mengoni, Emma o Alessandra Amoroso che fine hanno fatto la vincitrice di The Voice, Elhaida Dani o il vincitore di Amici 2011 Virginio? Che stanno facendo Matteo Becucci, Nathalie, Francesca Michielin e gli Aram Quartet tutti vincitori di X Factor?
http://www.si24.it/2014/01/16/valerio-scanu-sono-stato-usato-e-gettato-dalla-mia-casa-discografica/28584/
Optimagazine
16 gennaio 2014
Svelato il titolo del nuovo album di Valerio Scanu in uscita il 28 gennaio
Valerio Scanu, titolo nuovo album 2014
Valerio Scanu ha svelato il titolo del nuovo albu, atteso per il 28 gennaio. “Lasciami Entrare”, è il titolo del progetto che l’artista pubblicherà in versione fisica e digitale il 28 gennaio su etichetta Naty Love You, autoprodotto.
Il disco è stato anticipato dal singolo “Sui nostri passi”, il cui videoclip ufficiale è stato rilasciato ieri, mercoledì 15 gennaio, dopo un’anteprima su Tiscali.
Intervistato da Repubblica, l’artista ha riassunto velocemente le tappe principali della sua carriera ribadendo il motivo della rottura con la multinazionale Emi Music.
Dopo l’attacco alle major e allo scarso investimento promozionale, il cantante sardo ha proseguito discutendo la sua personale esperienza e raccontando la mancanza di supporto ricevuto dalla sua etichetta, che lo ha condotto verso la rottura definitiva
Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”, ha detto, ricordando il periodo post partecipazione ad Amici di Maria De Filippi. Scanu è entrato in Emi e con la forza dell’esposizione mediatica di Amici di Maria De Filippi ha messo a segno diversi successi, ma tutti senza il supporto e l’aiuto della sua etichetta discografica.
“Spero di farcela, la passione è intatta ma non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me”, prosegue. “Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”, confessa.
Valerio è ora pronto a mettere tutto se stesso nel nuovo disco che uscirà il 28 gennaio e, forte del supporto dei fan, siamo certi che sarà un successo così come il primo singolo estratto “Sui nostri passi”, che in pochi giorni ha conquistato le classifiche di vendita digitali. Secondo quanto reso noto oggi da Gfk Retail, il brano occupa la #3 posizione nella classifica degli indipendenti (primo tra gli italiani) e la #12 posizione come più alta nuova entrata nella Top 50 single digital (anche in questo caso primo tra gli italiani). http://www.optimaitalia.com/blog/2014/01/16/svelato-il-titolo-del-nuovo-album-di-valerio-scanu-in-uscita-il-28-gennaio/129884
Mainfatti
16 gennaio 2014
Valerio Scanu: dopo Amici usato e gettato da major. Ma non si riclicla, si reinventa
Valerio Scanu confessa che “chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco”. Valerio Scanu però non si è riciclato ma letteralmente reinventato, e il 28 gennaio uscirà con il suo primo album autoprodotto.
http://www.mainfatti.it/Valerio-Scanu/Valerio-Scanu-dopo-Amici-usato-e-gettato-da-major-Ma-non-si-riclicla-si-reinventa_056130033.htm ……
Rockol
16 gennaio 2014
Valerio Scanu dopo il talent: ‘Gettato via dalla mia etichetta’
Il sospetto che la vita dopo un talent televisivo non fosse rose e fiori, a Rockol, venne già più di un anno fa: chiedemmo conto a -- tra gli altri -- Antonio Maggio, Bastard Sons of Dioniso, Matteo Becucci, Nevruz e Silver, che ci dipinsero un quadro molto preciso (e altrettanto sfaccettato) della realtà musicale post-televisiva, che aveva in tutti i casi -- come filo rosso -- il passaggio da una major a un’etichetta indipendente.
Su Repubblica, oggi, Valerio Scanu -- già secondo a Amici nel 2008 e vincitore del Festival di Sanremo nel 2010 -- racconta un percorso molto simile (anche se con accenti decisamente più polemici) a quello dei suoi colleghi: “Non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Roma in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”, ha spiegato lui, “Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica”.
L’artista è prossimo alla pubblicazione di un nuovo album autoprodotto: il singolo che anticipa il lavoro, “Sui nostri passi”, secondo la società di rilevamento Gfk Retail occupa attualmente la terza posizione nella classifica dei singoli italiani più venduti in formato digitale.
http://www.rockol.it/news-567784/valerio-scanu-dopo-talent-gettato-via-dalla-mia-etichetta
Leggo
16 gennaio 2014
VALERIO SCANU INFURIATO: “HO VINTO ‘AMICI’,
LA CASA DISCOGRAFICA MI HA USATO E GETTATO”
ROMA -- “Chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco”. A parlare Valerio Scanu, vincitore di “Amici” e del Festival di Sanremo: “Ad Amici -- ha dichiarato a “Repubblica” questo rischio riguarda oltre il 95 per cento dei casi”.
L’aiuto non arriverebbe dalla casa discografica: “Anche il brano diSanremo l’ho trovato da me, grazie alla mia amicizia con Pierdavide Carone. Loro preferirebbero sempre importi i loro brani perché possiedono le edizioni. L’unico modo per salvarsi, usciti vittoriosi da un talent, è farsi rappresentare da un manager, meglio se anche avvocato. Consiglio a tutti un talent per emergere ma se a 18 anni poi vinci e il tuo manager diventa la casa discografica, chi farà i tuoi interessi?”.
Il 28 gennaio pubblicherà il primo album autoprodotto”Spero di farcela, la passione è intatta ma non si poteva più continuare così: mai d’accordo sulle decisioni da prendere, nessun investimento serio su di me. Per l’ultimo disco con la Emi, io ero a Rom a in sala di registrazione e loro negli uffici a Milano, salvo poi dirmi che l’album faceva schifo”.
http://www.leggo.it/index.php?p=articolo&sez=SPETTACOLI&ssez=MUSICA&id=453690&start=10
La Nuova Sardegna
17 gennaio 2014
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151837859297015&set=a.10151575860942015.1073741851.146786377014&type=1
La Nuova Sardegna
17 gennaio 2014
Valerio Scanu: «Abbandonato dalle major, vado avanti grazie ai fan»
Il cantante maddalenino vincitore del festival di Sanremo lancia accuse contro la sua ex casa discografica e decide di autoprodursi
di Andrea Nieddu
LA MADDALENA. «Io, abbandonato, vado avanti col sostegno dei miei fans». A meno di due settimane dall’apertura delle vendite sulla piattaforma digitale Itunes, il cantante maddalenino Valerio Scanu intasca l’ennesimo successo: il nuovo singolo “Sui Nostri Passi” è il primo brano italiano nella classifica ufficiale Fimi, occupando la 12 posizione. Un ottimo inizio per Scanu, in un momento di crisi come l’attuale. Ed è anche un’ottima risposta ai suoi detrattori, a coloro che, come lo stesso cantante maddalenino ha recentemente dichiarato, l’hanno abbandonato. Valerio, sostiene infatti come sia stato abbandonato dalla sua ex-casa discografica, la Emi, che invece di supportarlo, lo ha lasciato a se stesso, salvo poi criticare la qualità del prodotto musicale. E’ uno sfogo sincero quello di Scanu, che accusa le major ma non i talent show, colpevoli di sfruttare i giovani artisti che escono da programmi tv di successo come “Amici”.. Uno sfogo sincero quello rilasciato l’altro giorno al quotidiano “La Repubblica” . Senza peli sulla lingua, testimonia come gli interessi economici di pochi spesso coincidono con l’essere stritolati da un meccanismo cinico e aggressivo: quello delle major che vedono nei giovanissimi cantanti delle macchine per far soldi da abbandonare non appena la nuova edizione dei talent lancia dei nuovi idoli per i teenager. Come lo stesso Valerio Scanu dichiara, presso la Emi lui fu «preferito a Martina Stavolo, perché con il primo disco avevo venduto più di lei». Dall’intervista rilasciata dall’artista nostrano emerge che quello musicale è un sistema molto duro dove il talento viene messo in secondo piano, dove non sempre al lancio di un disco corrisponde un investimento economico per la promozione del disco da parte dell’etichetta musicale, che piuttosto certa di ricavare il massimo vantaggio, col minimo sforzo. Per ciò, chiosa Scanu: «Chiunque acquisti notorietà grazie a un talent show corre il rischio di essere usato o poi gettato via dalle major del disco». Quello di Scanu però non è un successo inatteso, l’artista sardo infatti può contare sul sostegno di un fedelissimo stuolo di fans, che da ogni parte d’Italia l’hanno seguito ad “Amici”, il talent show di Maria De Filippi, l’hanno sostenuto e applaudito in occasione della vittoria al 60° Festival di Sanremo e continuano a supportare il loro beniamino in ogni evento. Questa è la risposta che il pubblico dà all’ostracismo mediatico: i fans ci sono e ne apprezzano il talento, anche se i meccanismi televisivi vorrebbero dirottare il gusto del pubblico su artisti sostenuti da grandi major discografiche.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2014/01/17/news/valerio-scanu-abbandonato-dalle-major-vado-avanti-grazie-ai-fan-1.8485119
Tiscali
17 gennaio 2014
Valerio Scanu: “Terra bruciata intorno a me: colpa del mio carattere”
“Il 7 gennaio è uscito il mio nuovo singolo Sui nostri passi ma le radio nazionali non lo passano. Se non fosse per quelle locali avrei già dovuto chiudere i battenti”.
“Colpa del mio carattere e dei miei comportamenti del passato. Il fatto è che ho un carattere trasparente, puntiglioso e non abbasso mai la testa per dire “sì, signore”. E così a volte sono stato visto come un arrogante e un presuntuoso. Ora devo ricostruire tantissimi rapporti, a cominciare da quello con i media. E non è facile, perché un conto è costruire, un altro è ricostruire sulle macerie. Stavolta mi gioco tutto”.
“Ho investito personalmente nel mio nuovo percorso artistico e mi sono autoprodotto l’album. Ora non ho più una lira. Spero nel riscontro del pubblico”.
“Cercherò di smussare il mio carattere. Ma di sicuro non rinuncerò a far valere le mie opinioni. Sono sempre stato un paladino della giustizia e della coerenza e non ho nessuna intenzione di cambiare questo aspetto del mio carattere. Più che altro cercherò di essere più diplomatico nell’esprimermi e di usare toni differenti”.
“Non sono io a stabilirlo. Certo, non mi dispiacerebbe, anche se non mi sento un insegnante. Posso mettere al servizio la mia esperienza e i quattro anni di concerti live. Ma non ho nessuna specializzazione a livello tecnico”.
“Per andarmene ho dovuto pagare, perché sono andato via prima dell’ultima prelazione che aveva la casa discografica”.
“Le scelte artistiche non erano fatte con criterio. Volevano farmi cantare pezzi di cui possedevano le edizioni. L’idea era che siccome avevo uno zoccolo duro di fan, qualsiasi cosa avessi cantato, perfino “ambarabaciccicocò”, sarebbe andata bene. Ma per me era diverso. Io volevo ampliare il raggio della mia fan page e cantare pezzi che davvero mi rispecchiassero. Così ho deciso di prendere in mano la mia vita artistica e di non delegare più agli altri. Scelgo da me, anche se interpello e ascolto diverse persone e collaboratori competenti”.
“È un trattamento che subiscono il 90% dei ragazzi che come me escono da un talent show. In pratica, si investe davvero al massimo su uno all’anno. Per gli altri lo si fa “tanto per”, senza convinzione e senza rendersi conto che diventa controproducente. Nella mia stessa etichetta ci sono Vasco Rossi e Tiziano Ferro. Ma in realtà nella casa discografica erano molto esterofili. Ogni volta che andavo nei loro uffici si respirava questa diffusa esterofilia. E io alla fine ho sbroccato: non c’era comunicazione nemmeno tra di loro. Il fatto è che il mio manager e la mia casa discografica coincidevano, in un assurdo conflitto di interessi. Se io avevo un problema con la mia casa discografica, chi si occupava di me? Sarebbe come se io e mia moglie divorziassimo e io fossi l’avvocato di mia moglie”.
“Nel caso di Alessandra, ad esempio, c’è dietro una casa discografica che crede in lei. E anche Maria”.
“Certo, e anch’io avrei potuto avere l’appoggio di Maria e della sua struttura produttiva se ci fosse stata comunicazione tra lei e la casa discografica. Ma il problema è che a un certo punto i rapporti si sono rotti perché la casa discografica non teneva mai conto di ciò che si era già deciso in precedenza. Così Maria ha alzato le mani e si è messa da parte”.
“Sì e ne ho parlato con alcune major. Ma mi hanno fatto cadere ogni entusiasmo. Mi hanno fatto credere che tutto fosse già stato deciso, che non ci fosse possibilità”.
“È la prima volta che lavoro come indipendente. Non so ancora bene come funziona. Credo che per affrontare Sanremo debba essere più corazzato. Peccato perché avevo due pezzi adatti”.
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/14/01/17/valerio-scanu-intervista-mea-culpa.html
Criticolandia
18 gennaio 2014
VALERIO SCANU: “LASCIAMI ENTRARE” IN USCITA IL 28 GENNAIO 2014
Presuntuoso e saccente dirà qualcuno ma nei suoi modi tanta determinazione e la voglia (sacrosanta) di mettersi in gioco, sempre e comunque, di lasciare il segno rischiando forse di apparire antipatico, scomodo ma in fondo chi non vorrebbe avere la libertà di esprimere un’opinione senza quelle inutili convenzioni dettate dal buon senso?
Sul giovane Valerio Scanu nessuno ha mai risparmiato critiche e giudizi ai limiti del pecoreccio, commenti meschini e ingiustificati mai un’opinione disinteressata e costruttiva. Non è facile imporsi, soprattutto nel gran caos della discografia italiana. Produttori e major ambiscono al successo duraturo, i cantanti a volte non sono altro che pedine, oggetto di accordi il cui unico fine è sempre e solo uno: ricavarne un profitto a scapito soprattutto degli emergenti.
Questi motivi hanno indotto il 23 enne cantante sardo a produrre in proprio (Naty Love You la sua etichetta) il suo ultimo lavoro discografico “Lasciami entrare”, in uscita il 28 gennaio 2014 e anticipato dal singolo “Sui nostri passi” (qui il video ufficiale e il testo) già disponibile su iTunes.
“Sono stato usato e gettato via dalla mia casa discografica. Spero di farcela, la passione è intatta” dichiara amareggiato al quotidiano “Repubblica”, ma l’invincibile armata Scanu è già pronta a tutto pur di supportare il suo beniamino, e il nuovo album, fino a prova contraria, potrebbe anche rivelarsi una sorpresa.
http://www.criticolandia.com/valerio-scanu-lasciami-entrare-uscita-il-28-gennaio-2014/
Nano press musica
18 gennaio 2014
Valerio Scanu, Lasciami Entrare: tracklist del nuovo album in uscita il 28 gennaio 2014
Preceduto dal bel singolo Sui Nostri Passi, è in rampa di lancio il nuovo album di Valerio Scanu:Lasciami Entrare (la tracklist completa la trovate a fondo pagina), in uscita il 28 gennaio 2014 su etichetta NatyLoveYou, creata dallo stesso Valerio per autoprodursi dopo il divorzio dalla EMI. Il disco sarà composto da 10 brani nuovi di zecca che lo stesso cantante sardo ha presentato uno alla volta sulla sua seguitissima pagina Facebook, a cui sono iscritti oltre 250.000 fedelissimi fan.
Valerio Scanu ha confessato di aver puntato tutto su questo progetto discografico (’Nel disco che sta per uscire ho investito tutto me stesso e tutti i miei soldi: non ho più una lira‘), ma era l’unica strada percorribile dopo aver amaramente constatato che dalla sua vecchia major non aveva mai ricevuto il supporto necessario. ‘Volevano farmi cantare i loro pezzi‘, racconta, ‘Ma ho deciso di prendere in mano la mia vita artistica e di non delegare più agli altri. Scelgo da me, anche se interpello e ascolto diverse persone e collaboratori competenti‘.
Una bella scommessa che però Valerio Scanu vuole vincere, pur tra mille difficoltà e l’inspiegabileostracismo dei network radiofonici nazionali, che in mezzo a tanta spazzatura che trasmettono non hanno ritenuto opportuno trovar posto al nuovo singolo Sui Nostri Passi, sistematicamente escluso dalle playlist. E nonostante tutto il brano ha esordito al 12° posto della classifica FIMI, primo singolo italiano della settimana. Segno evidente che la canzone sta piacendo molto ai fan e non solo ai fan. Del resto non è mica passato chissà quanto tempo dal trionfo al Festival di Sanremo 2010, quando Valerio Scanu sbaragliò il campo con Per Tutte Le Volte Che…
All’epoca si pensava a una carriera diversa, ricca di successi e di album in testa alle classifiche, ma le cose sono andate decisamente in un’altra maniera. Però, a soli 24 anni neanche compiuti, Valerio ha ancora tutto il tempo per recuperare, non credete? Magari smussando un po’ il suo caratterino di sardo duro e ostinato, come ha spiegato lui stesso: ‘Ho un carattere trasparente, puntiglioso e non abbasso mai la testa per dire “sì, signore”. E così a volte sono stato visto come un arrogante e un presuntuoso. Ora devo ricostruire tantissimi rapporti, a cominciare da quello con i media. E non è facile. Cercherò di smussare il mio carattere ma non rinuncerò a far valere le mie opinioni‘. Giusto così!
Valerio Scanu, Lasciami Entrare: tracklist del nuovo album
http://musica.nanopress.it/news/valerio-scanu-lasciami-entrare-tracklist-del-nuovo-album-in-uscita-il-28-gennaio-2014/P146189/